Chi me la spiega questa?
Come mai non si trovano televisori (non monitor/tv) dalla media grandezza (26") a piena risoluzione HD 1080p?
E' da ritenere una misura "bastarda"?
Ditemi voi...
Visualizzazione Stampabile
Chi me la spiega questa?
Come mai non si trovano televisori (non monitor/tv) dalla media grandezza (26") a piena risoluzione HD 1080p?
E' da ritenere una misura "bastarda"?
Ditemi voi...
Probabilmente perchè l'immagine risulterebbe troppo piccola.
Non vorrei dire stupidaggini ma qualche modello full HD mi pare che esista.
Semplicemente perchè non serve a nulla il full hd su un 26" ;a meno che tu non lo guardi a un metro o meno di distanza e solo con blu ray :rolleyes: comunque è vero che qualche modello full hd c' è stato anche sui 26".
LE5500>>26" è un FULL HD !!!
http://www.lcd-compare.com/televiseu...G-26LE5500.htm
Certo; ed esistevano anche altri modelli LG in passato full hd sui 26 (il LU5000) però una tv del genere andrebbe guardata in realtà da 1 mt per apprezzare il full hd a differenza di quanto dicono a quel "link" in francese. ;)
E allora perchè ci ritroviamo delle TV LCD LED da 22 pollici full-hd?...con addirittura il decoder digitale terrestre incorporato?
Dai dai, su...qui vi voglio! :O
Le tv full hd in quella fascia sono praticamente tutte monitor-tv (cioè monitor con sinto tv, telecomando e più ingressi rispetto agli standard), ecco perché hanno risoluzione elevata.
Esatto...e solitamente montano pannelli TN di qualità "inferiore" e adatti solo all' uso pc.
Grazie Tadzio09 per avermi messo sulla strada giusta.
Approfondisco e sintetizzo allora riportando alcune info:
- S-IPS/H-IPS panels are generally considered the best all around panel type, but they are more expensive and very few are made. High end, expensive.
- S-PVA/MVA panels offer better color reproduction and viewing angles than TN panels, have slightly worse response times than TN or S-IPS, offer the best contrast ratios, may suffer from color shifting or input lag and have higher availability than S-IPS panels. Mid range, fair price.
- TN panels are very cheap and have the fastest response times, but suffer from inferior color reproduction, contrast ratios and viewing angles. Low end, inexpensive.
Di ottima fattura con pannello di qualità superiore e risoluzione fullhd c'è lo sharp 26le320...
L'utilità di un fullhd di queste dimensioni è, distanza di visione a parte, il bypass dell'elettronica di scaling quindi la possibilità di mapping 1:1 che consente una nitidezza percepita maggiore anche se oltre la distanza canonica...
Lorenzo.
L' "elettronica di scaling" come dici tu Lorenzo interviene solo in alcuni casi e a una distanza di visione sicuramente superiore a quella "ideale" i possibili "difetti" riscontrabili da questo intervento sono "limati" così come non si hanno differenze significative nella visione di contenuti full hd al di sopra della distanza di visione raccomandata che per un 22" di cui si parlava sopra è di 87-88 cm.
Inoltre le tv Lg per esempio hanno la funzione "just scan" tramite Hdmi che restituisce un' immagine "mappata" 1:1 anche per le console, per cui non vedo alcuna utilità di un full hd su queste misure e lo ripeto.
Se l' uso principale è come monitor pc allora è un altro discorso.
Come fa un pannello hd ready a visualizzare un contenuto fullhd senza far intervenire lo scaling? :eek:
Che fa ti mostra lo zoom equivalente al numero di pixel del pannello?:rolleyes:
E anche fosse (ma non è) di che utilità sarebbe?
Lorenzo.
Ma di cosa stai parlando ? chi l' ha detto questo ?:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Te l' ho spiegato dall' altra parte adesso comunque..:p
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=986
Stai consigliando un hdready e dici che l'elettronica di scaling non interviene sempre e che l'lg ha il just scan che mappa 1:1 anche in caso di non coincidenza tra risoluzione del segnale e del pannello...e asserisci che quindi i vantaggi di un fullhd sono pressochè nulli...ma allora di che cosa stai parlando?!!:eek: :confused: :rolleyes:
Lorenzo.
Parlavo di "console" Lorenzo e l' ho anche specificato...:rolleyes:
dovresti sapere che pochissimi sono i giochi a 1080p nativo quindi si può andare tranquillamente a 1:1 su una tv hd ready a 1366x768 ytamite HDMI con l' Xbox 360 o la PS3.Citazione:
Inoltre le tv Lg per esempio hanno la funzione "just scan" tramite Hdmi che restituisce un' immagine "mappata" 1:1 anche per le console, per cui non vedo alcuna utilità di un full hd su queste misure e lo ripeto
Per il resto non credo che una persona acquisti una tv 22" per guardarci i blu ray a 80 cm..:doh: :rotfl: