RAI in digitale, qusta sconosciuta.
Ciao a tutti, colgo l'occasione per portarvi una mia riflessione sulla nostra TV di stato, queste cose le chiederei a Masi e mi piacerebbe sapere voi cosa ne pensate; innanzitutto il canone: lungi da me l'eterno discorso è giusto o sbagliato, perchè la rai non cripta sul digitale come Premium, mandando una tessera di visione a casa di ogni abbonato REGOLARE? E' obbligatorio il digitale, quindi lo potrebbe benissimo fare, anzi sarebbe equo, chi paga vede altrimenti nisba. La questione secondo me è che un'altra: alla rai così non si abbonerebbe nessuno.
Secondo punto (più tecnico):perchè la rai non usa più massicciamente il suo canale in HD? Cioè voglio dire lo usano si e no due volte al mese, tutto il resto sono trasmissioni in 4:3!! E lo potrebbe fare, almeno quando manda film nuovi disponibili in commercio in HD (indy e il tempio di cristallo di settimana scorsa). E perche non ce lo manda in sorround? Non dico dts ma almeno un pro logic 2 lo può trasmettere benissimo.
Terzo punto: perchè non investono di più su documentari e tv di qualità? Le licenze costano? Sapete che ho fatto un conto giusto in fretta e tra il quiz di Conti e quello di Frizzi in media si regalano 200000 euro a settimana? Beh, queste sono solo le prime cose che mi son passate alla mente, vorrei sapere voi che ne pensate.