[BD] Breathless - (Studio Canal Collection) - import UK
Fino all'Ultimo Respiro (1960)
A Bout de Souffle
http://img140.imageshack.us/img140/2811/139739large.jpg
Genere: Drammatico
Anno produzione: 1960
Attori: Jean-Paul Belmondo,Jean Seberg,Daniel Boulanger
Registi: Jean-Luc Godard
Durata: 89
Colore - B/N: B/N
Produttore: Studio Canal
Distributore: Studio Canal
Anno pubblicazione: 2010
Area: 2 - Europa/Giappone
Codifica: PAL
Formato video: 1.33:1 1080/24p
Compressione: AVC
Bitrate medio: Link
Supporto: BD-50
Formato audio: DTS-HD MA 2.0 Francese,Tedesco,Spagnolo
Sottotitoli: Inglese,Tedesco,Giapponese,Portoghese,Turco,Spagno lo
Tipo confezione: Digibook
Trama:
Michel Poiccard, ladro d'automobili, uccide un motociclista della polizia stradale che lo inseguiva per un sorpasso proibito. Tornato a Parigi, ritrova Patrizia,un'amichetta americana di cui s'era innamorato. Intanto è ricercato dalla polizia...
Extra:
Introduzione di Colin McCabe
Room 12,hotel de suede
Jean-Luc According to Luc
Image Gallery
Poster
Trailer
Godard,Made in USA documentario in HD sul film
BD-live
Già dalla scena iniziale,si nota l'assoluta bontà di questo trasferimento.La definizione è sempre su ottimi livelli,le scene girate all'aperto (che caratterizzano il 60% del film) sono stupende, una gioia per gli occhi, la scala di grigi è ottima, il quadro è sempre stabile. anche sulle basse luci la resa è sempre granitica e non presenta mai grossi artefatti degni di nota, la grana è sempre presente finissima e fitta, la struttura della pellicola, IMHO, è rimasta ben intatta. resa video splendidamente like-cinema e buonissimo il livello del nero, forse un po' troppo alto il contrasto, che ci restituisce, forse, un'immagine un po' troppo luminosa. mi è sembrato di vedere anche un po' di enfatizzazione delle alte luci, specialmente nella scena nella camera d'albergo, dove il sole che entra nella camera fà capolino. l'encoder è messo a dura prova nelle scene con poca illuminazione (poche a dir la verità), dove affiora della grana un po più spessa ma mai invasiva o disturbante. le sensazioni di calo della definizione o sfocatura, IMHO, sono causa della pellicola.
In ogni caso è un titolo che metterà a dura prova le vostre catene video.
Audio in DTS-HD MA 2.0,molto buona e pulita ,senza frusciì.Dialoghi molto chiari ed intelleggibili,che restituiscono forse il massimo della qualità audio che si puo sperare di ottenere.
Meraviglioso...indispensabile...capolavoro assoluto e pietra miliare del cinema, europeo e mondiale.
Il film rappresenta la radicalità della Nouvelle Vague, Godard riempie i silenzi, il montaggio a singhiozzo viene ostentato come l’elemento principale, dove gli scavalcamenti di campo e la decostruzione della maggior parte delle regole narrative vengono sbattute in faccia allo spettatore che non può che trovarsi di fronte ad una grandissima opera.
Un'autentico capolavoro, un film che ha rotto tutti i soliti canoni del cinema Holywoodiano di quei tempi, (basti pensare alla sequenza girata con il carrello dei due che camminano per la città, e le persone [non comparse] che guardano nella telecamera per chiedersi cosa stia succedendo. al montaggio "non classico", al protagonista che parla verso la macchina da presa, alla sceneggiatura che lascia molto spazio all'improvvisazione, con Godard che soffia le battute ai due attori).
L'interminabile scena dove i due stanno a letto e discutono, poi si alzano e continuano a parlare, sempre nella stanza, credo sia una delle più belle. Gli interpreti: Jean Paul Belmondo e Jean Seberg, senza dubbio credo siano entrati di diritto nella Storia del Cinema con questo film.
video: 8.5
audio: 8
film: 10 (+)