Visualizzazione Stampabile
-
ampli per klipsch rf 82
Ciao a tutti sono da poco possessore di queste casse,per adesso le stò pilotando con il mio ampli jvc da 70wx2,il suono non mi dispiace,ma esiste un ampli che si sposa molto bene con queste casse e non costa un occhio?
Sarebbero da valutare eventualmente questi ampli in classeT?Grazie a tutti:D
-
Fatti prima un giro di ascolti.. Ti devi prima fare un idea
Tipo NAD,AA,Marantz,Denon
-
Beh, non hai esattamente citato quattro marchi della stessa fascia... :D Prima tutto, qual è il budget ideale entro il quale ci muoveremmo?
-
Io ci abbinerei un valvolare molto rotondo a quelle casse tipo un Cayin A88T ;)
-
Ma non è un ... cinese? :D
-
Anch'io sono d'accordo per un valvolare. Cayin o Primaluna se non vuoi spendere cifre importanti. Gli stati solido con le Klipsch non li vedo molto bene. :)
-
Vero anche un valvolare, visto la timbrica del tutto calda delle Klipsch, da sentire e valutare attentamente
A me dopo un annetto il suono del valvolare mi ha stufato..avevo un Unison Research, che poi ho gentilmente restituito a mio fratello.. E sono tornato sui miei passi
Ma una volta nella vita va provato :) quindi ripeto di sicuro da sentire oltre alle marche che ti avevo citato nel mio primo post
-
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Gli stati solido con le Klipsch non li vedo molto bene.
Io ce li vedo così bene che li ho sempre usati :D Bisogna solo sceglierli con attenzione. Volendo andare su un integrato, Marantz e Pioneer sono due marchi che ho abbinato a Klipsch con soddisfazione; occhio però che i Pioneer più recenti sono in classe D, quindi decisamente meno adatti all'uopo. Quello che avevo io era in classe AB e a suo tempo venne a trovarmi un amico che ha casa Bryston e B&W. Gli feci ascoltare qualcosa e gli dissi: "Allora, sono così aspre le Klipsch?" e lui: "No, anzi... son dolci!".
NAD è pure un marchio dal timbro tipicamente caldo che ben si sposa alle Klipsch. Il pre M15 si è rivelato ottimo nel domarne l'esuberanza delle acute; immagino che anche gli altri prodotti della casa mantengano questa caratteristica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da macario
ma esiste un ampli che si sposa molto bene con queste casse e non costa un occhio?
potresti quantificare il valore del tuo occhio?????:D
Potresti avere degli occhi bellissimi e scegliere di conseguenza.......
Luca
-
Ciao,intanto vi ringrazio per le risposte,riguardo gli ascolti ho veramente poche possibilità in zona,ad anche il budget langue abbastanza,diciamo intorno ai350/400max per il momento, con un occhio eventualmente ancge all'usato:cry: il tutto solo per ascolti musicali
-
Dai occhio al mercatino, potresti trovare qualcosa di interessante
-
Le rf82 scendono a 3.3ohm. Tieni presente questo dato nella scelta specie se valvolare.
-
mi acodo alla domanda del "proprietario" del thread.
anch io ho le RF 82. ( più RC62 + RF52)
Attualmente ho un nuovissimo ONKYO 808.
Sto pensando di staccare due canali pre dei canali FRONT e mandarli a d un finale VINTAGE McIntosh 2105 ( i più recenti dicono siano di MAMMA DENON)...
Secondo voi cosa ottengo in termini di
Qualità?
Pressione?
-
...cambia casse....senza offesa....se vuoi ascoltare musica non c'è ampli che riesca a farle suonare bene...
-
^ Io uso le Klipsch per la musica ogni giorno e non ho alcun problema. Anzi, ti dirò di più: non c'è un solo impianto che abbia ascoltato al TAV che mi abbia fatto venir voglia di cambiarle. Solo le Klipsch Palladium mi sono piaciute più delle mie (e prima avevo le B&W, osannate dai più come la quintessenza della musicalità: non tornerei indietro neanche per sbaglio). Generalizzare dicendo che Klipsch va male in assoluto con la musica mi sembra iniquo...