Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/s...d-21_5817.html
La casa coreana annuncia l'arrivo in Italia del suo primo lettore multimediale portatile dotato di sistema operativo Android. Oltre a riprodurre musica, foto e filmati, il lettore può accedere alle applicazioni Android ed è completo di fotocamera da 2Mpixel e GPS
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Scusate la domanda...ma come e dove si collega in movimento per esempio a google maps se non ha una sim con un traffico dati attivo?
-
Scusa la domanda, ma dove hai letto google maps? Un navigatore GPS ha bisogno di una sim con traffico dati per poter funzionare? ;)
-
nel filmato di presentazione, sotto la news fa vedere che ha google maps.
bello comunque:D
-
Pardon...non avevo visto il video. Probabilmente si appoggerà a degli hot spot gratuiti mediante il wi-fi, quindi in Italia la vedo dura...;)
-
Dave76...minuto 0:23 a caratteri cubitali c'è scritto: Google Map.
Un navigatore gps con mappe pre installate no.
Ma dato che si parla di Google map, non mi risulta che le mappe si possano scaricare...si può solo utilizzare in presenza di una connessione dati ed essendo in movimento serve una sim con un piano.
-
finalmente qualcosa in grado di competere con ipod touch!
-
e questo ke sarebbe?
uno smartphone senza possibilita di kiamata...e poi gli hotspot gratuiti dv sarebbero..qua in italia credo pochissimi..
-
Citazione:
Originariamente scritto da $padino
e questo ke sarebbe?
semplicemente un lettore multimediale portatile che alla pari dei concorrenti, come ipod touch (che vende decisamente tanto), non telefona ma offre sicuramente cose in più (radio, gps, e molto altro grazie ad Android)
-
e grazie questo lo sapevo, volevo dire ki se lo tira, c'è gia ipod touch e cmq android vive in simbiosi con una connesioni dati, solo col wifi praticamente dv lo usi in italia? a casa e basta
-
Bellissimo :cool: ... sembra proprio interessante :D