Visualizzazione Stampabile
-
Acquisti from UK
Buongiorno,
sono nuovo su questo forum e vi chiedo gentilmente info sull’acquisto di televisori all’estero e, in particolare, in Inghilterra, dove si trovano a circa il 40% in meno rispetto ai negozi italiani.
Fatte salve le spese di spedizione che nel mio caso non sono un problema, i televisori inglesi posso essere visti e ascoltati qui in Italia?
Da quello che sono riuscito a capire nel paese d’oltremanica trasmettono solo in VHF e non UHF, ma oltre l’eventuale perdita di qualche stazione televisiva, il nostro decoder Sky funziona? E lettore DVD o decoder integrativo DVB-T?
Il fatto che poi adottano già il sistema DVB-T2 – utilizzato in Italia solo Toshiba WL753 - è un reale vantaggio? O è inutile per quello che ho detto prima?
Grazie per ogni risposta che saprete darmi.
-
A mio avviso non conviene assolutamente: pesa troppo l'assenza della garanzia legale (il primo referente per la garanzia, a norma di legge, è il venditore, e mettersi a spedire avanti-indietro una tv mi pare assolutamente improponibile, per tempi, costi e rischi), ed in alcuni casi anche quella convenzionale (fornita dal produttore) è molto diversa, in caso di prodotti importati.
PS: benvenuto.
-
Ti ringrazio per l'occasione.
ma vorrei comunque sapere se andando a vivere lì per qualche tempo, poi il televisore lo potrei portare in Italia.
Grazie
-
Sì, avrai bisogno di un adattatore per la corrente (la presa è diversa), e potresti avere qualche incompatibilità a livello di digitale terrestre (visto che praticamente solo noi abbiamo l'mhp).
-
Grazie moltissimo,
quindi con un decoder italiano o con quello Sky italiano, posso risolvere il problema.