Visualizzazione Stampabile
-
sub attivo + passivo
Scusate ragazzi, qualcuno saprebbe spiegarmi cosa significa "sub attivo + passivo" che leggo nella descrizione dei subwofer della Indiana Line?
Il dubbio mi nasce dalla volontà di voler comprare un sub wofer da abbinate ai diffusori che ho già della IL, le Tesi 560. Mi pare opportuno abbinare alle suindicate casse un sub dello stessa casa costruttrice, Grazie
-
Probabilmente accetta sia l'amplificazione diretta dall'amplificatore, sia la preamplificazione, che poi provvedera ad amplificare lui. Ma non ne sono sicuro, visto che in rete ho trovato solo Subwoofer attivi della Indiana Line, non menzionando altre specifiche. Prova a riproporre la domanda nella discussione ufficiale Indiana Line, metto il link. Specifica anche il modello a cui ti riferisci.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=94575
Saluti Frasca.
-
se ti riferisci al nuovo che si vede nelle riviste, non è altro che un sub che usa 2 altoparlanti, uno è attivo equipaggiato con l'equipaggio mobile (il classico AP) l'altro sembra uguale ma gli è stato tolto il motore! viene chiamato passivo perchè si muove solamente con il movimento dell'attivo. è un tipo di accordo che è un mix tra reflex e sistema pneumatico.
in pratica al posto del tubo reflex che vedi nei sub vi è un AP accordato con l'attivo.
detto in soldoni:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
se ti riferisci al nuovo che si vede nelle riviste, non è altro che un sub che usa 2 altoparlanti, ....
detto in soldoni:)
Grazie Andrea, ma in pratica è più performante?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Frasca_
Grazie Frasca ;)
-
Credo che (in teoria) dovrebbe spostare piu aria, di conseguenza creare un punch maggiore.
Il cube di paradigm addirittura adotta 2 driver passivi ed uno attivo.