Visualizzazione Stampabile
-
Sistemi bi-processore
Con l'avvento dell HDTV, da quanto ho potuto vedere, i sistemimi monoprocessori P4 3 Ghz, specialmente con alcuni tipi di materiale, vanno in affanno ed il video scatta inesorabilmente.
Abbiamo visionato con l'amico Oscar_66 alcuni filamti Koreani di buona qualità ed il suo ottimo HTPC scattava, mentre con il materiale per WMP 9 sia a 720 che 1080 il tutto era veramente 0k.
Mi ciedevo se per caso con sistemi bi-processori le cose potrebbero migliorare. Ed in particolare se i player più blasonati possono sfruttare questa possibilità.
Ciao, Rino
-
Be' un sistemino da P4 3Ghz con bikini destination non arriva al 50% di consumo CPU.
A quanto era il consumo CPU ?
Che bitrate hanno quei filmatini ?
Che refresh usato ... e' stato settato un multiplo ?
Che programma e' stato utilizzato per la visione ?
Che codec , accelerazione hardware abilitata o solo software ?
Avete l'upgradite acuta ;)
Ciao :)
Antonio
-
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Be' un sistemino da P4 3Ghz con bikini destination non arriva al 50% di consumo CPU.
A quanto era il consumo CPU ?
Che bitrate hanno quei filmatini ?
Che refresh usato ... e' stato settato un multiplo ?
Che programma e' stato utilizzato per la visione ?
Che codec , accelerazione hardware abilitata o solo software ?
Avete l'upgradite acuta ;)
Ciao :)
Antonio
A queste domande credo che possa risponderti meglio Osacr_66...
Posso risponderti sul refresh che è 60hz con la matrice HD2 del Domino 30.
Il programma è apposito per quei formati...
Non si tratta di upgradite, si tratta solo di capire se il mio HTPC che devo assemblare deve essere P4 / XP +3200, oppure punto da subito su un sistema più performante come potrebbe essere un biprocessore. Tanto per buttarvi eurozzi!
Ciao, Rino
-
Il fatto che scatti puo' essere dovuto ad una miriade di motivi.
Premesso che non conosco quei filmatini ... se esiste un link dove scaricarli magari qualcun altro puo' provare.
Si puo' scattare anche con un consumo di 0,5% di CPU.
Non li conosco per cui sono solo supposizioni.
Ciao :)
-
Si, ma in generale un sistema biprocessore apporterebbe o non apporterebbe benefici, indipendentemente dai settaggi e dalla bontà dei player?
Ciao, Rino.
-
Be' qui' ci vorrebbe qualcuno che abbia provato.
La teoria delle volte si discosta dalla pratica.
Un vantaggio teorico potrebbe essere vanificato da problemi o dal software che non sfrutta adeguatamente le risorse Hardware.
In pratica non lo so' :D
-
Citazione:
Be' qui' ci vorrebbe qualcuno che abbia provato.
Eccomi. ;) Da molti anni ormai uso solo sistemi multiprocessori (SMP) Intel, compreso per l’HTPC.
Il mio HTPC ormai è un po’ vecchiotto ma non ho nessuna intenzione di upgradarlo, pur essendo appassionato di HDTV, proprio perché funziona così bene con tutto il materiale.
Il codec WM9 è ottimizzato per l’SMP al massimo. Anche con i filmati WMV HD 1080p, tipo Coral Reef Adventure, non supero il 70% di CPU usage totale. Inoltre ri-codifico al volo l’audio WMA9 Pro 5.1 in Dolby Digital 5.1, con AC3Filter.
Ecco il mio HTPC (silenzioso):
CPUs: 2x Intel P4 Xeon 2.2 GHz, 512 MB L2 Cache, 400 MHz FSB
Motherboard: Supermicro P4DC6+
RAM: 1 GB Samsung PC800 ECC RDRAM
Video card: Sapphire Radeon 9800 Pro 128 MB
HD: Seagate Cheetah X15 36LP 36.7 GB (SCSI, 15000 RPM)
HD: Maxtor DiamondMax Plus 9 200 GB (EIDE, 7200 RPM)
Sound card: Creative Audigy 2 ZS 7.1
DVB card: Technisat SkyStar 2
DVD-Rom: Lite-On SOHD-167T
PSU: Antec True550 EPS12V 550W
Case: Lian-Li PC-70
Case Fans: 6x Panaflo 80mm Silent Fans
CPU Coolers: 2x Swiftech MCX603 + Vantec Stealth 80mm fans
GPU Cooler: Zalman ZM80C-HP + ZM-OP1 silent fan
Purtroppo FFDShow non è SMP aware – sfrutta solo un CPU. Però usando i filtri Denoise 3D + DScaler Sharpen + Lanczos Resize a 1280x720 (in quel ordine) me la cavo lo stesso. ;)
L’hyperthreading invece lo tengo disabilitato. Anche se era divertente vedere 4 CPUs in Task Manager (2 fisici e 2 virtuali), non ho notato miglioramenti reali.
Ciao.
-
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Be' qui' ci vorrebbe qualcuno che abbia provato.
La teoria delle volte si discosta dalla pratica.
Un vantaggio teorico potrebbe essere vanificato da problemi o dal software che non sfrutta adeguatamente le risorse Hardware.
In pratica non lo so' :D
Innanzi tutto ci vuole un s.o. in grado di gestire le due cpu, come win2000 o XP, poi lo stesso software deve essere predisposto per sfruttare le due cpu.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Abstrakt ha scritto:
Eccomi. ;) Da molti anni ormai uso solo sistemi multiprocessori (SMP) Intel, compreso per l’HTPC.
Vogliamo i filmatini Koreani da provare :)
Come prestazioni sei meglio del mio P4 3 Ghz FSB 800.
Anchio ho disabilitato l'HT ... poi avevo solo due CPU.
Ciao :)
Antonio
-
Citazione:
come win2000 o XP
Aggiungo che Windows XP Home non è abilitata all'SMP. Quindi ci vuole per forza XP Pro
Er, sarebbe meglio ancora Debian, ma per l'HTPC con Linux non ci siamo ancora. :(
-
Citazione:
Vogliamo i filmatini Koreani da provare
lol. :D Si può sapere almeno in che formato sono?
Io ho provato "solo" centinaia di MPEG2 transport streams e program streams fino a 1080i, qualche filmato WMV-HD (Coral Reef Adventure, Taxi 3) fino a 1080p, e qualche filmato XVID fino a 720p.
Ma forse i Koreani hanno inventato un nuovo formato per l'HD, come i Cinesi con il loro EDVD?
Ciao.
-
Citazione:
Abstrakt ha scritto:
Aggiungo che Windows XP Home non è abilitata all'SMP. Quindi ci vuole per forza XP Pro
Er, sarebbe meglio ancora Debian, ma per l'HTPC con Linux non ci siamo ancora. :(
Giusta precisazione, ma l'home neanche lo prendo in considerazione ...:D
Saluti
Marco
-
Utilizzo di CPU di un...
...Intel P4 3.2 GHz (800 MHz FSB, 1 GB di RAM), con "Coral Reef" a 1080p (60Hz di refresh) variabile da un minimo di 40% ad un massimo di 69%: fluido, senza scatti video od audio.
Direi che, come ha giustamente detto Ciuchino, è molto probabile che sia un problema di codec: sulla partizione che utilizzo solo per i filmati HD e NTSC, ho installato l'ACE Codec Mega Pack nella configurazione custom, eliminando tutti i codec dei vari lettori software, quelli relativi a Windows, ad Intel ed ai plugins.
Citazione:
Abstrakt ha scritto:
come i Cinesi con il loro EDVD?
Il nome corretto è EVD (Enhanced Video Disk).
Un saluto. Leo!
-
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Vogliamo i filmatini Koreani da provare :)
Come prestazioni sei meglio del mio P4 3 Ghz FSB 800.
Anchio ho disabilitato l'HT ... poi avevo solo due CPU.
Ciao :)
Antonio
Allora ecco finalmente il link:
http://www.dvico.co.kr/Download/d_fusionhdtvdemo.asp
Ciao, Rino
-
Nessuno ne conosce altri ?
Questi sono sempre i soliti ..........
Saluti
Marco