Mi aiutate ad accordare il Sub-woofer ??
Ciao a tutti,
Un po' di tempo fa ho costruito un sub-woofer in bass reflex, che mi ha dato buone soddisfazioni con musica (30%) e HT (70%), ma è nato con due difetti: uno di "sfiato" dovuto al bass-reflex ad alti volumi, e uno di tenuta in potenza non eccezionale.
Le dimensioni INTERNE del Box, costruito in MDF spesso 3cm, sono 44x40x40, ovvero circa 70 litri, che diventano 65l sottraendo lo spazio occupato dall'ampli Ciare YSA100 e dal Ciare HS250.
Caratteristiche del Ciare HS250: http://www.ciare.com/pdf/catalogo/HS250.PDF
E' un woofer da 25cm di diametro con una frequenza di risonanza abbastanza bassa a 19hz, e un VAS abbastanza alto di 194 dm3.
Al momento utilizzavo 2 tubi da 5,5cm di diametro l'uno per 13cm di lunghezza, accordando il reflex a 35hz.
Ecco una foto (scusate se fa schifo sia al foto che il sub.. ma non ho mai tempo di rifinirlo!):
http://img5.imageshack.us/img5/6577/img0798custom.jpg
E questa è la risposta in frequenza attuale:
http://img535.imageshack.us/img535/2...esubwoofer.jpg
Per correggere il problema del "soffio" ho acquistato 2 tubi da 7,5cm di diametro interno:
http://img829.imageshack.us/img829/3...0801custom.jpg
Facendoli lunghi 27cm otterrei la stessa risposta in frequenza attuale:
http://img121.imageshack.us/img121/5...ordocustom.jpg
Però ora rimango perplesso su alcune considerazioni:
- il fatto che gli ultimi 5cm di tubo siano leggermente più larghi (il diametro passa da 7,5 a 8cm per via dello svaso) possono creare problemi?
- La frequenza di risonanza del woofer è 19hz, e molti dicono di non discostare la frequenza di accordo del reflex più del 10% della frequenza di risonanza del woofer. I miei 35hz sarebbero quindi molto fuori luogo.. cosa ne dite? La tenuta in potenza prima del fondo corsa comunque è già più che soddisfacente, pero' se riuscissi ad ottimizzarla ancora di più non sarebbe male.. come potrei fare?
Grazie!! :)