Silenziamento Sony Vph 1292 Qm
Un saluto a tutti gl'amici del forum innanzi tutto, allora dopo tanto tacere e soprattutto "godere" delle immagini che offre il mio fantastico bestione, urge risolvere un piccolo problemino che la mia probabilmente eccessiva pignoleria a rilevato, dato che tra le demo che ho fatto nessuno dei partecipanti a mai obbiettato nulla:
Il mio meravigioso pupo è in grado di donarmi immagini davvero uniche e prive di difetti al mio occhio o meglio i difetti ci sono,
ma sono ampiamente nei margini, resta soltanto da risolvere i problemi legati alla rumorosità che questa stupenda macchina ha.
Il bestione ha 12 ventole interne, e sono termoregolate ciò vuol dire che più il pupo siscalda e più loro fungono, e devo ammettere che, dopo averci costruito un mobiletto in cui inserirlo, riempito a dovere di phonoassorbente con lamina di piombo, il livello di rumore si è abbassato notevolmente, ma non abbastanza per il mio noiosissimo orecchio che vorrebbe che il pj diventasse davvero muto.
Allora vi chiedo:
Cosa posso fare per ridurre il rumore senza modificare le ventole o le relative velocità, dato che chi l'ha fatto in passato non ha ottenuto sempre i risultati sperati compromettendo anche la salute della macchina?????
:(
Che ne pensate dell'idea fugace che mi è venuta di costruire un mobile a base di compensato di legno, anche lui rivestito internamente di phonoassorente con lamina di piombo, più grande del mobile già esistente e senza feritoie, da inserire "sopra" al mobile che già esiste, inserendo anche alcune PAPST dentro il mobile principale per diminuire le temperature che si andrebbero a formare, e magari chiudendolo anche davanti lasciando fuori oviamente soltanto i tubi....??????
comunque ogni idea è bene accetta per risolvere il problema:D :D :D
un saluto ed un grazie
Marçelo
Re: Silenziamento Sony Vph 1292 Qm
Citazione:
Marçelo ha scritto:
Che ne pensate dell'idea fugace che mi è venuta di costruire un mobile a base di compensato di legno, anche lui rivestito internamente di phonoassorente con lamina di piombo, più grande del mobile già esistente e senza feritoie, da inserire "sopra" al mobile che già esiste, inserendo anche alcune PAPST dentro il mobile principale per diminuire le temperature che si andrebbero a formare, e magari chiudendolo anche davanti lasciando fuori oviamente soltanto i tubi....??????
ciao, Marçelo :)
secondo me se non hai problemi di spazio la tua soluzione dovrebbe riuscire ad abbassare ulteriormente il livello del rumore che cmq da quanto ho capito è già sufficientemente contenuto.
fossi in te se hai ancora un po' di materiale fonoassorbente proverei a posizionarlo sul lato dell'hushbox più vicino a te (immagino quello posteriore) in modo provvisorio per vedere se noti qualche miglioramento e in questo caso mi avventurerei nella "scatola nella scatola" anche se farei qualche prova per capire se è meglio posizionare il nuovo materiale fonoassorbente sul lato esterno del mobiletto attuale o su quello interno della nuova.
per il materiale ovviamente andrei su dell'mdf di buon spessore (25/30mm) e nel caso proverei a deviare i flussi d'aria verso un'unica uscita sotto le lenti come ha consigliato anche Axel70