Visualizzazione Stampabile
-
Stesso finale, 2 Pre
Non so se è stato già affrontato il discorso, se fosse mi scuso..ma vorrei sapere se è possibile utilizzare lo stesso finale, ad esempio il nuovo Arcam FMJ P777, connettendolo a 2 pre, uno volto all'HT in RCA ed uno al 2 ch in bilanciato..il tutto senza staccare e riattaccare i cavi ogni volta, ovviamente utilizzandoli alternati e con l'altro rigorosamente spento.
Se fosse possibile potrei ottenere una qualità stereo inarrivabile dal Pre HT...che mi dite?
-
Nella sezione DIY c'è un ottimo progetto di nordata che riguarda uno switch automatico per i diffusori.
Cambiando i relè lo stesso progetto potrebbe essere sfruttato per eseguire lo switch tra due sorgenti, da quanto ho capito.
Prova a dargli un'occhiata.
Magari ti è utile.
-
E' possibile utilizzando un pre stereo con ingresso passthrough (a volte denominato "AV"). Personalmente ho fatto così: ho due sorgenti una di qualità (CD/SACD) per ascoltare i CD, un'altra per i Blu Ray. Il lettore CD è collegato in bilanciato al pre stereo e questo poi al finale sempre in bilanciato. Il lettore BR invece è collegato, per ora in digitale (sto cercando un lettore con uscite analogiche multich), al pre A/V e le uscite "main" del pre A/V collegate appunto all'ingresso passthrough del pre stereo. In questa maniera è come avere due impianti in uno (uno per l'ascolto in stereo e uno per l'A/V). Ovvio però che quando ascolti in A/V il pre stereo deve rimanere acceso, ma non è un problema. :)
-
ciao,
anche io avrei la tua stessa esigenza e a tal proposito ti invito a leggere il mio post http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=177275.
La soluzione che sto per adottare è quella di prendere un pre due canali con funzione di Pass-trough.
Io avendo un finale Rotel ero orientato a prendere il 1580.
In pratica si collaga il pre due canali al finale e il pre (io ho un integrato HT ma il concetto è lo stesso) HT viene collegato al pre due canali.
quando ascolti musica accendi solo il due canali e quando ascolti in ht dovresti accendere tutti e due i pre.
credo che questa soluzione sia migliore di vari switch.
se qualcuno vuole consigliare altri pre con questa caratterisitica mi farebbe cosa grata
ciao
-
Vi ringrazio..di difficile realizzazione (per il sottoscritto:D) il progetto di Nordata ricordato da Obi, fattibile un passthrough con il pre. ma siamo sicuri il segnale non si degradi o subisca ritardi nei confronti dei restanti canali?
Ad ogni modo, quando e se sarà, la tecnica che adotterò sarà quest'ultima.
-
No non subisce nessun ritardo, alterazione o degrado. :)
-
Vediamo se ho capito bene. Nella mia condizione attuale (mi manca il finale, ma facciamo finta che ci sia):
PREOUT del Denon nel MAIN IN del NAD
PREOUT del NAD al Finale
Sorgenti video collegare al Denon
Sorgenti audio collegate al NAD
Diffusori frontali collegati al Finale
Se ascolto in 2ch accendo solo NAD e Finale
Se guardo la TV/Film accendo tutto
Esatto? O sbaglio qualcosa?
Grazie
-
Se il "main-in" del NAD è un ingresso passthrough allora va bene. Se è così quando selezioni quest'ingresso il controllo di volume del NAD viene inibito. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kevlar
ma siamo sicuri il segnale non si degradi o subisca ritardi nei confronti dei restanti canali?
.
Uso anche io l'ingresso pass sul mio ARC (nel mio caso si chiama PROC), è la soluzione più comoda e non c'è alcun degrado di segnale
-
visto che il finale non l'hai ancora preso potresti prenderne uno con doppi ingressi (bilanciato e sbilanciato) e attaccarci tutti e due i pre, con l'avvertenza di tenere acceso solo uno alla volta
-
Ci ho provato anch'io ma non funzionava e uno dei due ingressi era notevolmente attenuato. L'unica soluzione è stata quella di utilizzare l'ingresso pass del pre 2ch. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
l'ingresso pass del pre 2ch. :)
Per curiosità che ampli 2ch utilizzi?
-