Scheda Video MCINTOSH MVP881
Buongiorno a tutti, apro questa discussione perchè vorrei capire meglio come funziona la scheda video del lettore Blu-Ray MCINTOSH MVP881.
Allego un'immagine presa da AF di questo mese http://img412.imageshack.us/img412/2...edavideomc.jpg
In particolare vorrei capire chi fa cosa in modo che se trovo lo stesso componente su altri prodotti (TV, sintoampli, ecc...) posso capire meglio se è un prodotto che può essere adatto alle mie esigenze oppure no.
- chip Silicon Images Sil9134: questo chip gestisce le uscite HDMI 1.3
- chip Anchor Bay ABT2010: si occupa del deinterlacciamento e delle conversioni tra i formati (interfacciandosi con le porte HDMI 1.3 a 12 bit). Io penso di avere capito che questo chip deinterlaccia segnali in entrata a 576i-1080i, e li porta a 576p-1080p; quindi dovrebbe essere molto utile per segnali che si ricevono da SKY e Digitale Terrestre
- chip Anchor Bay ABT1012: scaling in SD e HD fino a 1080p; questo scala i segnali già progressivi per portarli tutti a 1080p. Immagino che questo intervenga sempre dopo che è intervenuto il chip ABT2010 per scalare il segnale. Se invece il segnale in ingresso è a 720p interviene subito da solo. Anche questo è usato per segnali che si ricevono da SKY e Digitale Terrestre.
- chip Analog Devices ADV7340: serve per la conversione video. Forse per un segnale video che entra in analogico e viene convertito in digitale (scart, component, s-video, video composito)?
- chip Analog Devices ADV7344: serve per la conversione video. Forse per un segnale video che entra in analogico e viene convertito in digitale (scart, component, s-video, video composito)? Perchè ce ne sono due? Che differenza c'è con il ADV7340?
- chip integrato Altera Max II: chip di supporto per la logica di programmazione. Questo serve per programmare e gestire quello che devono fare i chip precedenti. Senza questo i chip precedenti no possono funzionare? Forse è proprio questa programmazione che fa la differenza sul risultato che i chip precedenti danno quando sono montati su diverse apparecchiature?
- chip Silicon Optix Realta HQV: specifico per il deinterlacciamento dei DVD e la conversione in HD. Questo deinterlaccia i segnali a 576i dei DVD portandoli a 576p e poi li scala a 1080p. Immagino che questo sia migliore rispetto all'accoppiata ABT2010-ABT1012 o forse più performante con i DVD.