Perplessità per avvicinarsi all'Home Theatre
Ciao a tutti, sono nuovo del Forum e per cominciare saluto tutti.
Non ho mai avuto un home theatre e mi stavo un po' documentando perchè sarà uno dei miei prossimi acquisti, gli impianti spaziano da 150€ fino a 10.000€ se non oltre, tralasciando i prodotti per "alieni" :) vorrei acquistare un prodotto che sia a portata di portafoglio, ma che allo stesso tempo mi gratifichi. (ho una tv full hd e lettore bluray)
Ho notato che la maggior parte degli impianti non hanno certificazione THX e quelli che hanno il prestigioso riconoscimento sono molto cari, la mia prima domanda è ma ne vale la pena??? Ovvero questi impianti hanno ottime caratteristiche ed alta fedeltà di riproduzione, ma essendo collocati in un ambiente domestico in cui la posizione dei diffusori è condizionata dalla conformità della stanza, sono presenti finestre, mobili ecc. che modificano il percorso delle onde sonore e non c'è un rivestimento insonorizzante nelle pareti, sfrutto le loro potenzialità?. La mia prima perplessità è che con un impianto del genere ho speso tantissimo e non lo sfrutto in realtà, perchè l'ambiente non è studiato per usufruirne al 100% (sono mie considerazioni se ho detto delle stupidagini correggetemi).
In sintesi su che budget dovrei orientarmi (e se avete qualche modello da suggerire è ben accetto) per poter apprezzare l'home theatre con un audio gratificante e sfruttarlo al meglio in funzione delle caratteristiche del mio salotto? Non vorrei comprare un home theatre da pochi soldi e poi non usarlo perchè non si sente un granchè bene e crea solo confusione piuttosto che farmi apprezzare la meraviglia di un suono pulito e "cristallino".
Spero di aver spiegato bene quello che volevo esprimere...
Grazie a tutti in anticipo