Protesta ufficiale per SKY - ecco come fare
Amici,
piuttosto che lamentarci tra noi, ecco una buona idea.
Vi posto un testo standard da inviare per mail alle redazioni di Mi Manda Rai Tre e Striscia la Notizia, ai seguenti indirizzi mail:
mimandaraitre@rai.it
http://www.striscialanotizia.it/segnalazioni_sos.htm
In entrambi i casi basta fare copia e incolla con quanto postato qui sotto e completare con nome e cognome.
Ecco il testo da copiare e incollare:
Spettabile redazione,
mi chiamo .....
Sono un abbonato ai servizi di TV satellitare erogati dalla Società Sky Italia, proprietario di un decoder c.d. "Common Interface" [multicrypt]), che mi è costato un certo investimento.
In particolare (acquistato con fiducia il decoder, visto che era funzionale e compatibile con l'operatore SKY, il quale nel contratto d'abbonamento NON specifica alcunchè riguardo a modelli supportati o meno) pur dovendo rinunciare ai cosidetti "servizi interattivi" (che trovo poco utili), ho una piu' agevole gestione dei servizi tramite funzioni avanzate quali PVR, disco fisso per registrare, gestione liste canali, uscita digitale, etc.
Leggo sul sito di Sky Italia (http://www.skytv.it/SKYRisponde/comunicatoseca.htm) che questa società intende abbandonare entro breve lo standard "Seca" per utilizzare il proprio standard "NDS", fornendo, a chi non lo possedesse, un decoder compatibile a titolo gratuito.
La Delibera n. 216/00/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (http://www.agcom.it/provv/d216_00_CONS.htm) [legge sul Decoder Unico] stabilisce, nel suo art. 3.1 che:
"Gli operatori di accesso condizionato anche in possesso di un titolo abilitativo alla trasmissione televisiva digitale a pagamento, indipendentemente dai mezzi di trasmissione, sono tenuti a garantire agli utenti la fruibilità, con lo stesso decodificatore, a qualunque titolo detenuto o posseduto, di tutte le offerte di programmi digitali con accesso condizionato e la ricezione dei programmi radiotelevisivi in chiaro. A tale scopo essi utilizzano il sistema simulcrypt secondo le norme del DVB o, in alternativa, il sistema multicrypt secondo le norme definite dal DVB."
Mi permetto di evidenziare il passaggio ove si dice:
"sono tenuti a garantire agli utenti la fruibilità, con lo stesso decodificatore, a qualunque titolo detenuto o posseduto".
Leggo inoltre, sempre sul sito di Codesta Autorità (http://www.agcom.it/provv/stand_RD.htm) che:
"La normativa europea obbliga però i depositari di algoritmi proprietari di accesso condizionato di fornire, su licenza, la tecnologia a condizioni eque e non discriminatorie."
Nonostante siano anni che la società Sky operi con il proprio sistema di crittazione "NDS" in Inghilterra, non mi risulta che esistano sul mercato ne Decoders ne Moduli di Accesso Condizionato compatibili prodotti da terze parti a proprio nome, il che mi induce a pensare che Sky non abbia mai concesso in licenza i propri algoritmi proprietari (infatti, non mi e' possibile al momento acquistare, ne in italia, ne all'estero, un Modulo ad Accesso Condizionato per il mio decoder Multicrypt che supporti lo standard "NDS").
Quanto preannunciato da SKY ITALIA produrrà immediati e pregiudizievoli effetti, sia per quei soggetti economici operanti nel mercato della produzione e della distribuzione di decoder common interface sia per gli utenti.
Infatti, qualora un utente fosse già abbonato a SKY ITALIA e in possesso di un decoder common interface oppure decidesse in futuro di acquistarlo e sottoscrivere l'abbonamento, sarebbe, di fatto ed in ogni caso, costretto ad utilizzare unicamente quello fornito da SKY ITALIA, poichè non sono disponibili sul mercato - e ciò è dato certo - moduli CAM NDS per SKY ITALIA.
Il decoder NDS fornito da SKY ITALIA, che non presenta le caratteristiche tecniche e di qualità di altri, è realizzato appositamente per ricevere solo i programmi criptati trasmessi dalla stessa e qualche programma in chiaro, senza possibilità alcuna per l'utente di ricevere programmi criptati diffusi dalle altre emittenti satellitari. E' del tutto chiaro in ciò la volontà di costringere l'utente alla sola visione dei programmi di SKY ITALIA, confermata nelle modalità previste per la sintonizzazione e il posizionamento dei vari canali nel decoder NDS fornito agli abbonati, tale da scoraggiare la sintonizzazione di altre emittenti satellitari ricevibili in chiaro.
La modifica del sistema di codifica e la relativa offerta promozionale voluta da SKY produrrà l'immediato effetto non solo di limitare ma di sopprimere di fatto del tutto la concorrenza, configurando una condotta integrante l'abuso di posizione dominante, anche a danno dei consumatori che non potranno scegliere il ricevitore digitale satellitare più idoneo alle loro esigenze e che, soprattutto, non potranno con un "unico decoder" sottoscrivere abbonamenti a SKY e agli altri canali satellitari criptati e ricevere le migliaia di emittenti in chiaro oggi esistenti.
Il comportamento di SKY ITALIA è espressione di una strategia commerciale volta ad escludere la concorrenza attuale e potenziale dal mercato della produzione e distribuzione dei decoder, con conseguente illegittimo vantaggio competitivo dell'operatore dominante sul mercato dell'offerta di servizi televisivi fruibili in digitale e ciò in aperta violazione della c.d. Legge Antitrust, ossia della Legge n. 287/90.
Peraltro, il comportamento di SKY è censurabile sotto altro ed ancora più grave profilo, in quanto l'adozione solo del sistema NDS, senza avere reso prima disponibili sul mercato i moduli CAM per questo standard, si pone in aperto contrasto con la Legge 29.3.99, n. 78 (cd. sul decoder unico), che all'art. 2 ha fissato la disciplina per evitare la formazione di posizioni dominanti nel mercato televisivo.
Mi chiedo chi tutelerà i consumatori, provvedendo ad interessare l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ai sensi dell'articolo 12 della Legge n. 287/90, denunciando la violazione dei divieti stabiliti dall'art. 3 l. cit. e chiedendo l'adozione di ogni provvedimento consequenziale di Legge.
Sono certo che non sarò solo in questa protesta, e insieme a me migliaia di altri utenti.
Spero vivamente che il vostro programma, bandiera della libertà di espressione, possa farsi promotore di questa vera battaglia per la libertà dell'etere.
Grazie mille in anticipo.
Data
Firma
Buona mossa, speriamo bene!