..ma l'HDMI 1.4 (3D ready) serve davvero nell'HT?
il mio budget di prezzo x il sintoampli + casse 5.1 è di 300 - 400 € al massimo. So che non è molto, ma si trova già qualcosa per cui valga a mio parere accontentarsi *** è 1 salto in avanti kilometrico rispetto all'audio TV.
La mia domanda è questa:
ha senso pagare un sist. HT 80-100 € in + (da 300 a 380/400€ circa) x avere in + le prese HDMI 1.4 3D ready?
Un commesso di un centro commerciale (non inorridite, con 300/400 € è lì che si va a parare...) diceva che poi in realtà non serve. Infatti, visto che l'HT è audio e NON video, se avessi un lettore bluray 3D (o sky HD in 3D quando lo faranno seriamente..), anzichè collegarlo al sintoampli con l'HDMI, potrei mandare l'HDMI dalla fonte audio/video 3D compatibile al TV (3D compatibile, chiaro..) e collegare la fonte esterna al sintoampli tramite il cavo ottico.
Forse questo modo avrebbe anche il vantaggio di dover evitare di accendere il sist HT anche x vedere solo il TG se non ha il c.d. "pass-trough" che fa passare il segnale anche a sintoampli in st.by. O sbaglio?
Come unico lato negativo, forse il fatto che di ingressi ottici i sintoampli ne hanno meno che di HDMI (forse addirittura 1 solo?? chiedo conferma..) x cui se io avessi più fonti esterne 3D (es: bluray 3D, SKY HD 3D o un computer super-evoluto da 6 milioni di $) dovrei tutte le volte staccare-attaccare i cavi ottici delle varie fonti x inserirli nell'ingresso ottico del sintoampli.. ma si tratta forse di casi "accademici", io non sono certo un miliardario...tutte queste apparecchiature COSTANO...
Se vi va, ditemi i vostri pareri in merito...
Grazie a tutti in anticipo!:D