Come si attiva l'autowide nei tv Samsung?
ok...non so se "autowide" è il termine giusto, mi spiego:
Premessa:
posseggo da 10 anni (leggi: DIECI) un tv 16:9 CRT 100hz Panasonic (ovviamente analogico...) che fa una cosa molto fica: quando gli arriva un programma in formato letterbox 16:9 DENTRO al segnale 4:3, lui automaticamente se ne accorge e, se l'ho impostato così, automaticamente fa lo zoom preciso della parte di schermo "attiva" portandola ad occupare esattamente l'intero schermo 16:9. Perfetto.
Il mio problema:
ho appena acquistato un Samsung 22C4010. Mi sono detto: vuoi che QUALSIASI tv dei giorni d'oggi non sappia fare la stessa cosa del mio Panasonic vecchio di 10 anni? Ebbene, io non ci sono riuscito!!!
Se un segnale è 4:3, lui lo lascia tale e me lo mostra con bande nere laterali. ok, giusto.
Se il segnale è 16:9 wide, lo mostra a tutto schermo. ok, giusto.
MA SE ho un film 16:9 in letterbox DENTRO un segnale 4:3 (come praticamente tutti i film nelle tv in chiaro) col cavolo che lo capisce e me lo espande: devo farmelo io a mano col pulsante sul telecomando!!! Ma scherziamo?!?!
Voglio sperare di essere io a non avere capito i settaggi della Samsung (con le interfacce delle quale non ho mai avuto feeleing in vita mia, li odio, ma il 22c4010 era l'unico 22" bello, sottilissimo e quindi perfetto per essere appeso come un quadro laddove dovevo metterlo...).
Al momento io ho settato così:
Opzioni immagine->Dimensione: AUTO WIDE
(scelta: auto wide, 16:9, wide zoom, zoom, 4:3, adatta a schermo)
Opzioni immagine->Mod schermo: 4:3
(scelta: 16:9, wide zoom, zoom, 4:3)
Ho giocato con una quantità di combinazioni, ma niente...:cry:
Ovviamente ho riletto dieci volte le (concise) istruzioni su questo punt, ma non c'è niente da fare: io e Samsung proprio non ci capiamo.
Qualcuno sa aiutarmi? Grazie!