Ecco lo schifo della TV di stato!
Sono le 22,00 di sabato 9 ottobre 2010 ed ho appena terminato di parlare con il servizio informazione della RAI.
La trasmissione Pole Position che propone la ripresa in diretta delle qualifiche per determinare l'ordine di partenza del G.P. di Formula 1, oggi da Suzuka in Giappone, e' andata in onda alle prime ore della mattinata, ma, a causa del maltempo, dette prove sono state rinviate alle 3,00 di domenica mattina 10 ottobre, 5 ore prima dello svolgimento del G.P.
Con l'attuale regolamento e con le attuali piste, gli appassionati sanno che e' piu' avvincente la fase delle qualifiche che, molte volte, i G.P. stessi.
Le riprese ufficiali non sono effettuate da tecnici RAI, i quali si limitano a diffonderle nel nostro paese, ma tutto il personale per le riprese riservate all'Italia, per le interviste ed i commenti sono sempre in loco.
Ebbene, sara' che l'orario di dette qualifiche e' poco appetibile ai comunicati commerciali, ma la TV di stato, per la quale paghiamo il canone per il 'servizio pubblico', non trasmettera' l'evento ne' in diretta, ne' in differita, limitandosi a trasmettere, come annunciato, il solo G.P. che inizia alle 8 del mattino.
E dobbiamo anche ringraziare che cominci a quell'ora, perche', se fosse cominciato un'ora dopo, lo avrebbero spezzetato tra RAI 1 e RAI 2 per consentire la diffusione della Messa domenicale...
Per la precisione, la programmazione di RAI 1 per le ore 3 di domenica, prevede "Il destino di un principe" (non so cosa sia...)
e RAI 2 alle 2,40 Appuntamento al cinema e successivamente alle 3,45 Stracult pillole (spezzoni di trasmissioni andate in onda in TV)
Oltre RAI 1-2 e 3, oggi la RAI dispone anche dei canali RAI-Sport 1 e RAI-Sport 2. Il primo, al termine delle gare di equitazione, in onda alle 2,00, prevede di trasmettere delle non specificate repliche, il secondo, dalle 23,30, trasmette gli stessi programmi di RAI-Sport 1.
Maledetta Sky che non ha rinnovato l'accordo di trasmettere la F1 quest'anno.