Decoder Satellitari PVR: test comparativo
Ciao a tutti, spero che l'argomento non sia stato già affrontato.
Ho attivato da poco un myskyhd. Devo dire che la qualità delle registrazioni è molto soddisfacente, quanto meno per le mie esigenze. Vorrei però poter archiviare ciò che registro e, come tutti sappiamo, estrarre e ridecodificare i file .str non è così semplice.
Avrei quindi intenzione di acquistare un decoder con funzioni PVR. Ho letto recensioni molto buone sia del Vantage oppure del DreamBox (immagino ce ne siano almeno un'altra dozzina degni di nota).
I miei dubbi relativamente ai file ottenuti (per registrazioni in HD) da questi decoder sono:
1. La qualità è elevata? (ai livelli del myskyhd) Immagino che qualcuno di voi abbia potuto confrontare le registrazioni ottenute.
Il vantaggio del mysky è che archivia direttamente i flussi "Raw", mentre gli altri apparecchi archiviano materiale codificato. Temo quindi che la qualità sia un pò più bassa
2. Quanto occupano le registrazioni ottenute? Ho visto che i file .str del mysky si aggirano sui 6GB per film (di circa h1.40).
3. Che formato viene utilizzato? AVI? Mkv? E quali codec vengono usati per la codifica?
4. E' possibile settare la risoluzione o la qualità di compressione in fase di registrazione?
5. Non esiste un sito che pubblichi i file ottenuti dai vari decoder? Apprezzo molto i test comparativi come forse avete intuito :D
Ringrazio chiunque voglia spendere qualche minuto del proprio tempo per una risposta (che in realtà immagino possa essere utile a molti). Ciao!