Gryphon Callisto 2100, difetto o normalità ?
Ciao a tutti,
dopo tanti anni in cui seguo il forum, mi trovo con una domanda a cui la funzione "cerca" non mi ha dato la risposta che cercavo:
Ho trovato un Callisto da affiancare alle Proac d18, che sto testando.
Il suono sia in bilanciato che in sbilanciato è (per me ovviamente) fantastico, sono contentissimo. MA...
Provando tutti gli ingressi, per verificare che tutto fosse a posto ne ho uno (il numero 5), che gracchia , sibila sulle casse anche senza inviare segnale (solo ad accendere l'apparechio collegato), voci orrende che andavano e venivano...
Ho provato a collegare il segnale in uscita dal giradischi (non preamplificato) e tutto ciò non è avvenuto, (le voci e i suoni erano un pò "cupi" verso le basse frequenze) ma non dava nessun problema, e neppure gli "zot" passando col telecomando da ingresso a ingresso.
So che il Callisto prevede uno stadio phono (opzionale) che andrebbe installato proprio sull'uscita 5, il manuale non dice nulla sul suo utilizzo.
La mia domanda è: e' normale questa cosa (quindi l'uscita 5 è riservata alla scheda opzionale e quindi non va usata) oppure ho un ingresso "fallato"?
Scusate la lungaggine, chiedevo se qualcuno (che magari ha posseduto o possiede la stessa macchina) ha avuto situazioni simili.
Grazie a tutti e un saluto
Valerio
....le cose buffe della vita.......
.... e alla fine la soluzione piu ovvia ( e forse piu buffa) che non ti aspetti.....
non convinto del non funzionamento (non aveva senso un funzionamento a tratti) ho aperto il gryphon e vi ho trovato installata la scheda phono............che il proprietario precedente non sapeva vi fosse.... e che mi ha regalato.....:D :D :D :D
A questo punto si sono spiegati tutti i malfunzionamenti , di fatto stavo bi amplificando il segnale.
Contentissimo ritorno agli ascolti
Ciao a tutti
Valerio