PLASMA PANASONIC G20 contro LED PANASONIC V20
Ebbene si
li ho confrontati entrambi a mie spese.
Primo acquisto Pana 42''G20 PLASMA ,
consigliato da numerosi post lo ho acquistato.
Pregi:
+ si vede bene nulla di così entusiasmante
Difetti:
+ Buzzing NOISE (l'alimetatore del televisore emette un leggero rumore che si avverte a volume basso o bassissimo che varia in funzione della scena trasmessa)
NE sono afflitti "TUTTI" i Plasma e di "tutte le marche" se il difetto peggiora diventa insopportabile perciò se siete fortunati e l'alimetatore tiene (saldature ben fatte e masse ben collegate) potete anche optare per questa tecnologia.....ma secondo me il calore non aiuta e alla lunga quando la garanzia finisce vi costringerà a comprare un nuovo televisore...
FINALE:
RIPORTATO AL VENDITORE
Secondo acquisto: Pana 42V20 (LED)
Pregi:
+ Immagine più definita del plasma (bordi più taglienti)
+ ricevitore SATELLITARE oltre che quello digitale terrestre
Difetti:
Costa molto di più del plasma
Tutti i televisori EDGE LED in commercio hanno un difetto in comune che si chiama
CLOUDING (bagliore lungo la cornice)
dovuto al posizionamento di questi famosi LED lungo tutta la cornice e che in scene di nero emettono una chiara velatura .
In base all'assembaggio del televisore può variare (sembra dipendere da quanto sia stato stretto il pannello alla cornice).
FINALE:
ho ancora qualche giorno di tempo per valutarlo dopo di che penso che se lo cambierò opterò per un più ECONOMICO e meno difettoso
LCD 100hz FullHD tipo SONY ex500