Diffusori stereo su ampli HT
Sale a tutti,
questo è un post per audiofili dallo stomaco forte, visto che in balia della mia ignoranza mi sono cacciato in una situazione da brividi.
La mia esigenza originaria era quella di creare un sistema PC centrico in un open space: computer collegato via hdmi alla tv e via coassiale all'ampi. Un unico impianto per ascoltare musica e vedere film, con maggiore attenzione per la prima, quindi fondamentalmente un impianto a 2 canali. Ciononostante la scelta dell'ampi è caduta su un ampli HT, in quanto gli impianti stereo non disponevano della connettività adatta (ottica per l'audio della tv, coassiale per quella del PC che dista una decina di metri).
Il problema è che documentandomi un po' è sopraggiunto il terrore di come potranno suonare delle casse stereo su quell'ampli..
Un po' di dettagli:
- L'ampli è (e purtroppo resterà) questo: http://www.pioneerelectronics.com/PU...SX-819H-K.Kuro
- Il budget per le casse è di 5-600 euro e mi stavo orientando su queste: http://www.bowers-wilkins.com/display.aspx?infid=2301
- La stanza è - ahime - grandicella, 45mq circa.
- Come avrete capito, sono inesperto e nemmeno troppo esigente (ascolto quasi esclusivamente mp3), ma vorrei comunque avere un esperienza "gradevole" e non amo il modo in cui si suona la musica su sistemi x.1, cioè casse piccole col taglio dei bassi su SW.
- Non escludo di mettere in futuro una cassa centrale per il parlato dei film e, nel caso si rivelasse indispensabile, anche un sub per i bassi più bassi.
Che ne dite? Secondo voi da questi magri presupposti è possibile tirare fuori qualcosa di accettabile? O è indispensabile che io ripensi il tutto dal principio rinunciando alle vacanze invernali?! :rolleyes: