...dai, scatenatevi...
Date un voto alle superbe prestazioni del piccolo Panasonic PTAE100...
Eccovi un altro allegato, in questo caso Robert Redford in Spy Game, per poter giudicare...
Il Panny aspetta voti...
Ciao, Enzo.:p :p :p
Visualizzazione Stampabile
...dai, scatenatevi...
Date un voto alle superbe prestazioni del piccolo Panasonic PTAE100...
Eccovi un altro allegato, in questo caso Robert Redford in Spy Game, per poter giudicare...
Il Panny aspetta voti...
Ciao, Enzo.:p :p :p
Ti coonsiglio di rifarti un po' gli occhi dando un'occhiata alle foto che ho postato sul plus... senza nulla togliere al pana che comunque costa quasi la meta' :) Lo potrai considerare come un prossimo acquisto.
Ciao.
Aldo Torroni
http://www.dvdplanet.it
P.S.: Ma come mai le fai per storto e non di fronte?
P.P.S.: Ma quello che si vede in foto cosa e' il retino di cui si parla sugli LCD?
...non le posso fare di fronte perchè il Pana è posizionato sul tavolino e mettendomi di fronte fotograferei solo la mia ombra sullo schermo.
Ho visto le tue foto e mi sono piaciute molto...
E' comunque un'altra metodica di proiezione e non si potrebbe fare il confronto.
Quella della Dea dei Boschi l'hai vista?
Ho comunque visto all'opera altri LCD e ti assicuro che col Panasonic nulla hanno a che fare.
E' chiaro che con 1800 euro non puoi avere la qualità di un pj da 3000 euro, però considera che io sto andando "solamente" e miseramente in S-Video.
In VGA, collegato ad un TProgress, il Panny è mostruosamente definito.
Sto anche pensando alla soluzione Cinematrix, ma devo andare a fare le prove in un negozio quando mi daranno l'ok.
Buone visioni col tuo Plus...
Quando sarò collegato in maniera migliore, te ne manderò una con msg privato...
Bye, Enzo.
Ciao,
si, ho visto anche l'altra foto. Comuqnue il collegamento in svideo fa perdere parecchio, te lo assicuro: anche io quando ho collegato il plus in component ho avuto dei benefici incredibili.
Ciao.
Aldo Torroni
http://www.dvdplanet.it
ciao Aldo, prima di tutto piacere di conoscerti.
Ho visto le tue foto e mi complimento sia con te in qualità di fotografo, sia con il tuo Plus, al quale, in un momento di insana follia ho fatto comunque un pensierino.
Mi sembra giusto che sponsorizzi il tuo Plus, dopo tutto è un'ottima macchina con ha un buon rapporto qualità prezzo, tuttavia, anche noi poveri possessori del Panny abbiamo qualcosa da dire, ed è proprio alla comparazione fotografica tua e di Burgy che mi riferisco.
A mio parere, il solo fatto che le nostre due macchine e le due tecnologie si possano paragonare come spesso avviene in questo forum, ma anche su AF Digitale, avvantaggia solamente il Panny rispetto al Plus, in quanto lasciano intendere che non sono poi così distanti le due tecnologie, oppure, se lo fossero, questo significherebbe due cose, o il Panny è un gradino sopra gli altri LCD, oppure il Plus è un gradino sotto agli altri DLP, il tutto condito da circa 1.300 Euro in meno.
Le tue foto rendono davvero bene l'idea sulla bontà del quadro riprodotto dal Plus, però a mio parere la differenza di qualità con le foto di Burgy, ammesso ci sia, è dovute al fatto che probabilmente stai usando una sorgente d'ingresso o un collegamento migliore del semplice S-Video di Burgy, inoltre mi pare che tu stia usando un filtro ND2 che enfatizza maggiormente i neri, e sottolineo "mi sembra", in quanto dietro al volto dell'insegnante, dove si vede il muro, c'è una bella zona d'ombra completamente nera, senza sfumature grigie (tipico dei filtri).
Aldo, lungi da me offenderti oppure sottovalutare il tuo Plus, che è sicuramente più definito e chi più ne ha più ne metta, tuttavia nella tua prima risposta a Burgy ho notato un cenno di sfida velatamente ironico che mi ha costretto a dire la mia in proposito, e nonostante, come ripeto, tutta questa differenza qualitativa tra le tue e le sue foto io non la riconosca come stratosferica, posso però brevemente replicare che 1300 Euro non sono una sciocchezza (ci sta in mezzo un buon HTPC oppure un Denon 2800), inoltre, effetto arcobaleno a parte, vermicelli...ed altro, il fatto di dover zoommare allontanando od avvicinando il Pj al quadro, oggi lo trovo davvero deprimente.
So che il 3200 ha lo zoom di serie, ma so anche che al prezzo del 3200 ci si avvicina pericolosamente anche all'Infocus ed a qualche altro DLP decisamente superiore al Plus.
Concludo qui la mia arringa difensiva nei confronti del piccolo Panny, e ti chiedo nuovamente scusa se nell'enfasi della difesa possa averti offeso, dopotutto, tecnologie a parte, condividiamo tutti la stessa passione e questo sicuramente ci unisce.
a presto
stefano
Ciao,
i miei sono solo consigli... nel senso che quando e come valuterete il passaggio a sistema superiore potrete orientarVi verso il Plus.
Inferiore agli altri DLP non credo proprio ed e' proprio questo che si capisce male o perniente da AF, e cioe' che questo proiettorino
che costa:
3700 euro e' fenomenale. (IMHO) E non viene detto, non e' chiaro e non si capisce da quell'articolo (vabbe', io parlo del modello superiore a quello della rece intendiamoci)
Se fai caso vedendo la foto della Kidman si vede anche la differenza tra la luce spuria sul telo e il nero del muro, che e' minima. Il mio vuole essere un consiglio a chi con meno di 4000 euro vuole il grande schermo. Certo, non avra' i neri di un CRT, ma io lo ho spremuto a dovere. E' che viene sottovalutato e quando si va avedere, non messo a punto in SVHS tende a far credere che sia comune o sotto la media.
Credo di aver preso tutti gli accorgimenti:
Cavi Thender (30 mt con alta % d'argento)
Lettore 2800 Progressive Scan Pal
Filtro ND (11 euro e chi lo vuole glielo compro io a roma e glielo spedisco)
E il risultato e' stato notevole: in mia opinione molto ma molto meglio dell'infocus e credo che qui anche Jacopo potra' dire la sua visto che praticamente li ha entrambi ma mi e' sembrato di capire che la pensa come me.
Ciao.
Aldo Torroni
http://www.dvdplanet.it
P.S.: grazie per le doti di fotografo :)) None ' affatto vero.
Ma non avete mai pensato al fatto che le foto digitali scattate non riescano a rendere effettivamente le differenze?
Ad esmpio, parliamo del livello del nero o della linearità della scala dei grigi. Ma anche della componente cromatica del bianco. Per non parlare della risoluzione.
Sono veramente troppi i parametri in gioco: rumore, messa a fuoco, risoluzione, binalciamento del bianco, apertura, tempo di esposizione... E lo scaling?
Emidio ;)
P.S.
Il "tifo" per il proprio PJ è una cosa molto bella.
Basta non esagerare :D:D:D
ciao Emidio, concordo con te e con le tue valutazioni circa i tanti valori che entrano in campo sulla fotografia di un quadro, però quelle di Aldo sono davvero belle!!!
Tifare per il proprio PJ è sicuramente una cosa sana, e sono sicuro che tra appassionati il tutto rimanga nei limiti dell'educazione e della simpatia, e la risposta di Aldo, che saluto e ringrazio, ne è proprio la testimonianza, inoltre la mia non poteva che essere una simpatica provocazione, dal momento che il Plus 3200 è inequivocabilmente superiore al Panny.
a presto
stefano
E' una vera bomba....
Venerdi sera sono stato a casa di Aldo (e' un vecchio amico/collega) per una pizza ed una sessione con il suo nuovo gioellino; in effetti era un po' che non ci si vedeva e di gioellini oltre al Piano adesso ne ha diversi, in particolare il lettore DVD Denon 2800 ps pal, il nuovo centrale ed i nuovi frontali B&W Nautilus.
Abbiamo visto Black Hawk Down, ed anche se non credo che sia un film facilissimo per un proiettore DLP la resa e' stata eccezionale.
Purtroppo abbiamo dovuto vedere il film ad un livello audio molto basso altrimenti nel condominio dove da poco si e' trasferito Aldo avrebbero chiamato la polizia (magari dichiarando di aver sentito scosse di terremoto :D ).
Sono rimasto davvero impressionato dalla qualita' del Plus Piano 3200, oltretutto considerando anche il prezzo e le dimensioni davvero lillipuziane.
Dovremo organizzare un'altra sessione da Aldo il pomeriggio, in modo da poter adeguare le splendide immagini con un'audio degno della catena di riproduzione che ha.
Mi piacerebbe vedere all'opera un Panny ed un Epson, che non ho ancora avuto il piacere di vedere, comunque dal Plus sono stato piacevolmente colpito.
Ciao a tutti.
x stefano61:
Thanks ;)
Emidio