North face - una storia vera
Questo film sulla montagna dei tempi eroici merita essenzialmente per due motivi: ottimi i tempi cinematografici che mantengono viva l'attenzione su un plot relativamente semplice (la storia di una sfortunata impresa alpinistica) ed ottima la ricostruzione del contesto, giocata nel contrasto tra una società opulenta ed egoista alla ricerca di eroi (soprattutto per motivi politici ma non solo) e le condizioni disperate in cui gli "aspiranti eroi" versano, nella generale in attesa che si compia "l'impresa memorabile o l'immane disgrazia" a beneficio della propaganda nazionalista, della carriera del giornalista di turno, dello spasso dei ricchi che dalla terrazza dell'albergo guardano lo spettacolo.
Raccomandato soprattutto ai non giovanissimi che ancora ricordano l'alpinismo come "sport estremo", prima che la tecnologia e l'evoluzione delle tecniche di arrampicata banalizzassero le imprese alpine (dopo un numero infinito di tentativi e di morti la prima ascensione nel 1938 duro' quattro giorni per passare alle 18 ore nel 1950 fino all'attuale record di 2 ore e 47 minuti).