Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio cavi
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio per la scelta del cavo per i diffusori e sono indeciso tra questi due:
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/...mm2/#detailtop
http://www.cavionline.com/bobina-cav...000-p-150.html
Come diffusori ho "Canton movie 120 mx", mentre come amplificatore sarei orientato su un Yamaha RX-Vx67.
Grazie per l'aiuto
-
Un cavo è da 1,5 mmq, l'altro da 4 mmq, drei che hai le idee chiare! :p
Comunque, per il tuo sistema di diffusori, valutando che l'amplificazione sarà dello stesso livello, va benissimo un 2x1,5 (che sarebbe il secondo),
ma se vuoi risparmiare 50 euro la piattina rossonera da 2x2,5 va benissimo, non sentirai alcuna differenza, credimi.
I diffusori costano 270 euro, tu davvero ne spenderesti 78 nel cavo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Khayr
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio per la scelta del cavo
Come diffusori ho "Canton movie 120 mx", mentre come amplificatore sarei orientato su un Yamaha RX-Vx67.
Grazie per l'aiuto
Se ti puo' essere di aiuto, io ho collaudato materiali, e quindi anche cavi, per circa vent'anni; avendo visto, presso i vari Brico, matassine di cavo, da 10 mt e 2.5 mm (circa, vado a memoria),dati per cavi audio, dal costo di circa 8 euro, li ho sottoposti alle prove (per curiosita'); prove che vanno dai parametri principali R L C fino all'impedenza caratteristica nonche' al comportamento derivato da discontinuita' della geometria. A mio parere non hanno niente da invidiare a cavi piu' specializzati (almeno per applicazioni che prevedano correnti fino a 10A di picco e frequenze fino a 20 Khz, con qualche decimo di dB dovuto all'effetto pelle).
Specifico, tuttavia, che questo mio parere e' valido soltanto dal punto di vista tecnico, poiche' da quello "audiofilo", io non sono abbastanza bravo.
Ciao
Bart.
-
Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq_
Un cavo è da 1,5 mmq, l'altro da 4 mmq, drei che hai le idee chiare! :p
.... per il tuo sistema di diffusori, valutando che l'amplificazione sarà dello stesso livello, va benissimo un 2x1,5 (che sarebbe il secondo),
ma se vuoi risparmiare 50 euro la piattina rossonera da 2x2,5 va benissimo, non sentirai alcuna differenza, credimi.
...
Grazie per le delucidazioni :)
Quindi potrebbe andar bene questo cavo:
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/...fusori_25_mm2/
Ma non capisco se è un 2x2,5 ....
Non costa 78 € :D :p
A sto punto conviene prendere la piattina rosso/nera o il cavo di cui sopra? :)
P.S.
Ma per piattina rosso/nera da 2,5 intendi un comune cavo di corrente?
Citazione:
Originariamente scritto da Bart's box
...... io ho collaudato materiali,
... non hanno niente da invidiare a cavi piu' specializzati (almeno per applicazioni che prevedano correnti fino a 10A di picco e frequenze fino a 20 Khz, con qualche decimo di dB dovuto all'effetto pelle).
Grazie Bart :)
-
ma un negozio di materiale elettrico non esiste vicino a casa tua?
-
QUOTATURA RIMOSSA PERCHE' INUTILE, QUINDI NON REGOLAMENTARE
Cero che esiste ...
Per piattina rosso/nera da 2x2,5 intendi un comune cavo elettrico?
-
Certo, quella roba con dentro tutti i trefoli di rame e la guaina isolante attorno :p
Occhio alle quotature per favore! ;)
-
ciao ragazzi, causa trasloco ho dovuto reimpostare la mia saletta....adesso per i due diffusori post devo fare un percorso un po' particolare (anche per ragioni estetiche) e mi servono 8 metri di cavo per parte....in precedenza la distanza era di 4 metri ed utilizzavo un cavetto a doppia sezione da circa 2mmq l'una....avete qualche consiglio particolare oppure posso ricomprare qualche metro del medesimo cavo (che per la cronaca, somiglia molto al Goldkabel citato da Khayr nel primo messaggio)
grazie