Visualizzazione Stampabile
-
Risoluzione schermo HTPc
Ciao a tutti.
Fino ad ora ho usato come schermo per il mio HTPc un sony lcd HDready
ed ho sempre impostato la risoluzione dello schermo a 720p.
Quindi se vedevo filmati con risoluzioni superiori in fullHD ovviamente lo schermo non supportava fisicamente tali definizioni e quindi vedevo i filmati alla massima risoluzione possibile riferita all HD ready.
Ora ho preso un nuovo tv sony FULL HD.
Mi chiedevo se devo impostare la risoluzione di windows 7 alla massima possibile quindi in 1080p per vedere filmati codificati in 1080p.
Oppure posso mettere la risoluzione a 720p e quando avvio un film codificato in 1080p lo schermo rileva il formato e automaticamente si adatta al video ??
spero di essere stato chiaro nella spiegazione del mio dubbio.
-
La risoluzione della scheda video dev'essere la stessa dello schermo. Il refresh secondo il materiale video (50p per i dvd, 24p per i blu ray).
-
Citazione:
Originariamente scritto da conca
Mi chiedevo se devo impostare la risoluzione di windows 7 alla massima possibile quindi in 1080p per vedere filmati codificati in 1080p.
Oppure posso mettere la risoluzione a 720p e quando avvio un film codificato in 1080p lo schermo rileva il formato e automaticamente si adatta al video ??
aldilą del filmato, i monitor lcd devono essere impotatti alla loro risoluzione nativa, pena decadimento della qualitą. quindi da windows 7 devi impostare full hd e lasciarlo cosģ, indipendentemente dalla risoluzione del video che guardi.
-
Grazie ragazzi.
Ho aumentato i font e le icone al 150 % .... pena la cecitą :)
-
Stavo facendo delle prove con il plasma LG 42pj350, pannello HDReady con risoluzione nativa 1366*768 (o qualcosa di simile), che accetta tranquillamente anche segnali 1080p@24Hz.
Secondo voi, conviene SEMPRE, lasciare la risoluzione nativa? Non credo che la frequenza di refresh possa essere sempre impostata liberamente, o sbaglio?