Visualizzazione Stampabile
-
configurazione htpc 2010
buongiorno a tutti ho spulciato il forum alla ricerca di consigli per un htpc, ma ho trovato un pò di confusione e risultati vecchi di almeno un anno. Mi chiedevo se era possibile fare una configurazione di base aggiornata, poi a piacere chiunque può adattarla alle proprie esigenze.
io credo che i punti da rispettare siano questi se possibile:
-silenziosità
-basso consumo
-visione blu ray
-filmati vari 1080p (mkv,wmvHD,ecc...)
-da collegare ad un amplificatore esterno tramite ottica o coassiale
-basato su schede madri piccole per un minor ingombro
penso che da una configurazione di base così ognuno può potenziarla a piacere basta prendere gli step successivi dei vari componenti.
io sinceramente ho letto un sacco di configurazioni però non si capisce qual'è la minima per far funzionare un htpc per bene.
Per il costo secondo me il problema è secondario perchè di base non credo si possa spenderecifre esagerate.
Un ringraziamento a chiunque partecipasse.;)
-
Oggi giorno tutto va bene per un htpc.
Poi dipende quello che vuoi fare.
Ti faccio un esempio.
Un nettpo con atom e ion va più che bene per fare quello che vuoi tu, ma l'appetito vien mangiando e quindi magari tra un po vuoi fare qualche postprocessing al video e allora devi buttare quello che hai acquistato.
Oggi sul mercato c'è un prodotto che sembra essere nato per costruire un htpc, ovvero la famiglia i di processori intel.
Con un i3 medio con chipset H55 hai potenza per postprocessing, consumi ridotti, e pure bitstream dei flussi audio hd.
Manca solo un lucano!:D
-
allora facciamoci un lucano così nel mentre mi spieghi cosa intendi per post processing, non sono espertissimo a riguardo così magari se hai voglia mi puoi consigliare una configurazione che và bene
-
Ci sono dei software tipo avisynt o ffdshow, oppure dei player tipo splash player, power dvd, ecc che tentano di migliorare la qualità video in tempo reale.
Per esempio facendo upscaling, o aggiungendo sharpness o altri filtri.
Per fare qesto ci vuole una discreta potenza di calcolo.
Il consiglio che ti do (ti parla uno che alle spalle a decine e decide di assemblati) è che in commercio ogggi ci sono dei prodotti preconfezionati che fanno un gran lavoro.
Sicuramente il migliore in commercio attualmente è il Vision 3D 137B dell'assrock (se ti interressa il 3d) oppure sempre dell'assrock il Core 100HT-BD (se non ti interessa il 3d).
Silenziosi, piccoli, belli esteticamente, consumo ridotto, molto performanti, e fanno tutto quello che serve per un htpc.
-
allora avevo capito giusto del post processing, ho visto i due asrock belli diciamo che quello 3d andrebbe bene se a breve dovessi prendere un lcd 3d, l'altro andrebbe bene però sinceramente non pensavo costasse così,
se volessi assemblarmelo io potrei seguire più o meno quella configurazione, pensavo di stare sui 450 neuri:rolleyes:
-
ciao,
il post processing serve per migliorare la qualità del video (si fa soprattutto con sorgenti di qualità non eccelsa) e richiede un uso più o meno intensivo della cpu.
io ho fatto questa config:
Antec Micro Fusion 350 (Alimentatore incluso + telecomando)
ASROCK M3A785GMH/128M AM3 M-ATX VGA
AMD Athlon II X3 435, Triple Core
KINGSTON DDR3 2GB / 1333Mhz Valueram CL9
LG DVD±RW 22x GH22NS40
WD 1tb WD10EARS 7200rpm 64MB SATA 1000GB
powercolor 5450 1gb fanless
l'unico problema è che il dissi stock fa un rumore assurdo.
proprio per questo mi sto per autocostruire un case in cui ci posso mettere un dissi tipo il megahalem, e delle ventole silenziose tipo noctua.
ciao
-
Diciamo che il secondo, quello senza 3d non costa molto.
Si trova intiorno ai 570 € .
Vediamo un po' !
Stando basso:
Case basso costo con alimentatore 60 €
MAin board con stesso chipset 85 €
Proc i3 330m 100 €
RAM DD3 4 GB 120 €
HD 500 GB 45 €
Telecomando 50 €
Lettore bluray 70 €
TOTALE 530 €
Si hai risparmiato qualcosa, ma non è la stessa cosa!!
-
mmmh.....
quindi è meglio prenderne uno fatto che farne uno, ti eviti lo sbattimento, ok mi sarebbe piaciuto farlo, posso sempre vedere, a parte l'asrock c'è altro? io avevo visto dell zino se non ricordo male
-
Non è che è meglio o peggio farselo da solo.
Io come case ti ho considerato qualcosa di economico.
L'ho visto l'assrock e ti devo dire che è un gran bel prodotto.
Lo zino potrebbe andare bene, diciamo che è sufficente, ma nulla di paragonabile all'assrock.
Io me lo regalerò appena sbolognato il mio!!!
:D
-
bene lo cerco per vedere com'è da qualche parte lo troverò:D