Panasonic 50v20 subito o evoluzione 2011? oppure LED?
Sto valutando se:
1) acquistare entro Novembre il plasma Panasonic 50v20
2) attendere il CES a Gennaio per scoprire le novità 2011 (sperando in notevoli miglioramenti su nero, Floating Black, Green Ghosting e consumi) e quindi fare l'acquisto tra 12 mesi a Settembre/Ottobre 2011.
Attualmente ho un crt sony 29 pollici che vedo da 2,8 - 3 metri.Anche il nuovo Tv avrà la stessa distanza di visione.
Il nuovo TV verrebbe usato per un uso misto e cioè:
-sky SD ed HD sia calcio che film
-giochi (ora ps2 e poi acquisterò la ps3)
-tv tradizionale SD by sinto analogico e DTT.
Mi stavo chiedendo se nel 2010 la tecnologia plasma è quella che ha la migliore resa per una fruizione con sorgenti generiche (come sopra descritto) oppure è opportuno considerare anche i pannelli a tecnologia LED.
Eventualmente qual'è la marca/modello/i di tv LED da mettere in paragone al Panasonic 50v20?
Dubbio amletico di oversize
Anch'io vengo da un Sony crt da 29" (che funzionava molto bene, poi regalato ad un vicino di casa), ho una visione dai 2,7 ai 3.3 mt, vedo prevalentemente Sky (possibilmente programmi hd, con una buona percentuale di calcio), qualche blu-ray a nolo, dvd e, per non più di 1/3, analogico e dtt. Da metà luglio sono un felice possessore del 50V20, preso online non senza qualche problema dipendente dal corriere (Bar..): i primi 2 Tv, un 50G20 ed il primo 50V20 mi sono arrivati con il pannello rotto).
Premesso che sono un pignolo, ma assolutamente privo di conoscenze tecniche specifiche e di esigenze particolari da cinefilo, devo dirti che al tuo posto avrei solo il dubbio se acquistare il Samsung C7000 in alternativa al Pana 50V20, ma non starei ad aspettare un altro anno prima di godere dello spettacolo di vedere le trasmissioni in hd (anche il 1080i di Sky si vede in genere stupendamente, a meno di carenze proprie del segnale, per le quali non c'è tv che tenga), per non parlare dei blu-ray ed anche dei dvd (che leggo con un Pana BD65). L'audio credo sia certamente meglio del Samsung e, anche ascoltando musica, non sento per ora l'assoluta necessità di un ht, come temevo.
Per scegliere tra Pana e Samsung (ma allora non era ancora disponibile il C7000) ho chiesto anche a tre amici e conoscenti: un tecnico TV, un tecnico Sky ed un bravo antennista e tutti mi hanno consigliato il Pana, specie per la qualità del pannello, ma anche dal punto di vista dell'affidabilità e dell'assistenza. Da parte mia, ho potuto testare solo quest'ultimo aspetto e devo dire che ne sono pienamente soddisfatto, sia per l'assistenza avuta dal servizio clienti in occasione dei due tv consegnatimi con il pannello rotto, sia avendo avuto altri prodotti Panasonic con i quali l'assistenza tecnica è sempre stata molto efficiente e disponibile, nelle (fortunatamente poche) occasioni in cui ne ho avuto bisogno.
Per quanto riguarda i famigerati f.b., g.g., artefatti vari, perdita del nero e problemi di deinterlacing, devo dire che per ora non li ho notati, pur avendoli cercati. Solo nelle partite di calcio su Sky hd mi è capitato di vedere, qualche volta, una specie di alone trasparente attorno alla figura dei calciatori in movimento ripresi da lontano, oltre a notare che l'erba ripresa da lontano risulta il più delle volte poco definita e/o presenta degli artefatti. Ma sono cose sopportabilissime, a mio avviso.
Mi è rimasta la curiosità di vederlo a confronto diretto con il sammy c7000, specie per vedere se e quanto quest'ultimo possa essere superiore al V20 nelle trasmissioni Sky hd, specie di calcio, ma non so se ne avrò mai l'occasione. Intanto e per i prossimi 10 (?!) anni mi sa che continuerò a godermi il mio 50V20.
A te la scelta, ma ti dico francamente che se pure mia moglie, che era contraria al cambio del tv, ora mi dice che ho fatto bene ad acquistarlo ed a non aspettare un altro anno almeno, come voleva lei, mi sa che se deciderai di rinviare l'acquisto, tra un anno ti ritroverai a pentirti di non averlo fatto prima.