Visualizzazione Stampabile
-
Consigli impianto stereo
Ciao a tutti,
volevo comprare il mio primo stereo con elementi componibili e dopo aver girato un po' di negozi e siti intenert ero orientato su queste scelte:
Amplificatore DENON PMA-510AE
Lettore CD DENON DCD-510AE
Casse Indianline Tesi 204
Visto però che ne capisco poco e non vorrei fare dei brutti acquisti vi chiedo un consiglio.
Cosa ne pensate? Sono degli elementi buoni? Esistono delle alternative migliori con un prezzo simile?
Vi ringrazio per ogni consiglio.
-
fa sedute di ascolto,è la soluzione migliore da farsi
-
appunto se puoi fai degli ascolti prolungati
-
Sicuramente farò degli ascolti, anzi in realtà ho già passato del tempo in vari negozi.
Da queste prove ho scelto questi elementi (ovviamente non sono i migliori che ho ascoltato ma quelli migliori che ho sentito rispetto al mio bugdet).
Però volevo sapere il parere di voi esperti del campo primo perchè nei negozi se non te ne intendi ti fanno provare le marche/modelli che hanno a disposizione.
Magari questi prodotti sono scarsi o magari ci sono alternative che non ho considerato perchè non li conosco.
-
Oggettivamente è un impianto ben combinato, pur con i limiti di un impianto di fascia bassa (ma ne se coscente è questo è importante).
Soggettivamente se piace a te va senz'altro bene ;)
Ciao.
-
Sai dipende da quello ce cerchi.
Io ora sto godendo dei miei cd preferiti tramite una coppia di IL arbour 5.06(ora fuori mercato), la ps3 come lettore cd e un ampli vintage della HK(questo è però un piccolo capolavoro rispetto agli altri componenti).
Ora intendo cambiare sia la sorgente che i diffusori: per la sorgente punterò su un dac esterno, dato che usare la ps3 e la tv come schermo secondo me è troppo comodo(e la ps3, leggendo i bd non penso abbia una meccanica di lettura peggiore rispetto a un cdp entry lvl). DIffusori ho ascoltato le IL musa 505, molto belle, e poi 2 diffusori bookshelf e una little tower però di un altro livello come budget. Ovvio che a salire trovi sempre cose migliori, ma scegliendo bene puoi comunque avere le tue soddisfazioni(ad esempio mentre ti scrivo, dopo un bel 30 in economia aziendale fresco di 2 ore fa, sto ascoltando vinicio caposela sul mio divano e sto come un pascià).
Le il sono una scelta ottima.
Inizia cosi e poi piano piano migliora. Se vuoi un consiglio l'ampli prendilo usato, io ho fatto cosi e ad oggi ne sn soddisfattissimo
-
Anch'io ho una PS3 che volevo collegare all'amplificatore più che altro per i giochi, non ho pensato ad usarlo come lettore CD.
Utilizza il lettore DENON DCD-510AE (che credo sia un entry level) mi darebbe vantaggi rispetto alla PS3?
Se non ho vantaggi sensibili potrei anche pensare di risparmiare sul lettore CD (che magari potrei integrare in un secondo tempo)e puntare un amplificatore o dei diffusori migliori.
Che ne pensate? Ha senso?
Nel caso sarebbe meglio puntare su un amplificatore migliore o sui diffusori?
Grazie mille delle info ;)
-
La ps3 non è il top, però cavolo ha i suoi vantaggi:
-disco fisso per ascoltare mp3
-lettore cd discreto
-comodità del controller e della tv cme schermo
Non penso che ìl'entry lvl della denon sia così piu performante. Piuttosto fai come ho fatto io e usa un dac esterno. Ma tutto questo dopo.
Io fossi in te punterei su un ampli stereo usato, ce ne eran un paio interessanti in questo mercatino, come l'audiolab 8000s a 300 euri mi pare.
Come diffusori inizia con quelli che hai scelto, va benissimo. Un domani, dopo aver migliorato la sorgente, dopo aver migliorato i cAVi, punti su dei diffusori migliori... Io ho fatto e sto facendo cosi.
-
Sono prodotti onesti, a questi prezzi sul nuovo non prendi di meglio, però ti consiglierei almeno diffusori Indiana Line Musa 205; prova ad ascoltarli.
L'alternativa potrebbe essere il mercato dell'usato; di solito si tratta di prodotti ben tenuti e magari nemmeno troppo utilizzati.
A quel punto con gli stessi soldi potresti optare per ampli Nad (o Rotel), lettore cd Nad, Marantz o Rotel e le stesse Musa 205, per non andare troppo su con il prezzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da forluca
ero orientato su queste scelte:
Amplificatore DENON PMA-510AE
Lettore CD DENON DCD-510AE
Casse Indianline Tesi 204
...
Cosa ne pensate? Sono degli elementi buoni? Esistono delle alternative migliori con un prezzo simile?
Ho ascoltato l'accoppiata Ampli/Lettore qualche mesetto fa, appena usciti abbinati a una coppia di B&W 685 e, in tutta onestà, mi sarei aspettato molto, molto meglio.
Dipende dal budget a disposizione direi di andare su elettroniche più "stagionate", ma di ottimo livello.
Come lettore andrei su un Marantz, NAD o Rotel d'annata. Come amplificatore invece, tenderei di trovare un Marantz PM6002, Rotel RA02 o NAD C352, se vuoi rimanere sui più diffusi, altrimenti potrebbe fare al caso tuo, se preferisci le atmosfere "calde", un "valvolare" cinete tipo Meixing Da o altri simili.
La spesa rimane equivalente, ma ti porteresti a casa delle elettroniche di tutto rispetto. Specialmente se acquistati da audiofili esperti che trattano bene le elettroniche.
Ed inoltre cambierei i diffusori andando almeno sulle Musa 205 o su una coppia di Chario Silverette 200. Dipende molto dal budget a disposizione. Se non è abbastanza "importante" anche una coppia di Tesi 260 o delle ottime Wharfedale 10.2 potrebbero fare al caso tuo.
Citazione:
Utilizza il lettore DENON DCD-510AE (che credo sia un entry level) mi darebbe vantaggi rispetto alla PS3?
Utilizzare la PS3 come lettore CD in analogico è un'eresia!
Qualsiasi lettore CD, o almeno il 99% di quelli in commercio, sono di sicuro superiori alla PS3, per non contare di quelli di buon livello. Le differenze all'ascolto sono abissali.
Potresti utilizzarla come meccanica collegandola in ottico ad un sintoamplificatore, ma dev'essere un sinto d'eccellenza, tipo ARCAM o NAD per apprezzarne la qualità in stereo, e poi meglio sempre un 2Ch dedicato.
Spero di avere reso l'idea. ;)
Ti invio un MP. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da forluca
Amplificatore DENON PMA-510AE
Lettore CD DENON DCD-510AE
Casse Indianline Tesi 204
Vi ringrazio per ogni consiglio.
hai pensato anche le TESI 260?
-
Le tesi 260 non ho avuto modo di sentirle.
Non è facile trovare negozi forniti dove ascoltare parecchi modelli, almeno per chi come me è alle prime armi e non conosce i punti vendita più forniti.
Tralaltro nei grandi centri commerciali sul mondo audio sono poco forniti e il personale mi sembra poco esperto e più che altro cerca di venderti qualsiasi cosa senza darti un vero consiglio.
Dopo i vostri consigli stò cercando di capire se magari alzando un pochino il budget (senza arrivare a cifre per me folli) riesco ad avere un impianto più performante.
In particolare avevo addocchiato come amplificatore il NAD C 316BEE.
Che ne dite? L'avete provato? E' un buon ampli?
In accoppiata con le Indiana Line Tesi o Musa potrebbe andare bene?
Vorrei sentirlo di persona ma non trovo rivenditori nella mia zona, ho provato a scrivere sul sito vediamo se mi rispondono..... intanto comincio a chiedere a voi esperti.
Vi faccio un'altra domanda (probabilmente stupida, perdonatemi ma per chi è alle prime armi come me a volte vengono dubbi banali ;) ): ma la differenza tra le casse da scaffale e quelle a pavimento e solo dovuta a come possono essere posizionate? Leggo che quelle a pavimento sono tutte a 3 vie mentre le altre a 2 vie, precisamente qual'è la differenza?
Grazie della vs pazienza e comprensione :)
-
esprimo la mia da novello che sono...
quando il budget non lo permette forse non vale la pena iniziare dalla sorgente perche' la questione diventa rapidamente dispendiosa, anche perche' data la varieta' di supporti oggi in circolazione forse i 300€ meglio spesi sarebbero quelli per un DAC entrylevel che sapra' valorizzare una PS3 e non ti faranno pensare a perche' mai hai speso tutto quello che avevi per un lettore di supporti di nicchia. per l'amplificatore prendine uno usato e molto diffuso (il prezzo sara' basso e ben speso), i diffusori sono up to you, ascoltali perche' saranno loro a caratterizzare principalemente il suono. se ti piacciono hai fatto l'affare.