Quali sono i contro che si hanno nell'utilizzare il muro rispetto all'utilizzo di uno schermo ?
Se si spendono 500 € per uno schemro ho un'effettivamente una minor perdita di qualità?
Visualizzazione Stampabile
Quali sono i contro che si hanno nell'utilizzare il muro rispetto all'utilizzo di uno schermo ?
Se si spendono 500 € per uno schemro ho un'effettivamente una minor perdita di qualità?
Dipende dal muro :)Citazione:
pmirco ha scritto:
Quali sono i contro che si hanno nell'utilizzare il muro rispetto all'utilizzo di uno schermo ?
Se si spendono 500 € per uno schemro ho un'effettivamente una minor perdita di qualità?
Sicuramente uno schermo rende meglio, anche perche' visto i costi se non rende bene mi altererei un po' :D
Comunque sul muro si vede bene, ma per sfruttarlo a dovere dovrebbe essere bello liscio ed uniforme e con un bel bianco...
Eppure, non vorrei essere stato colto da encefalite letargica, ma mi sorge un dubbio tremendo... come mai nelle sale cinematografiche non utilizzano la parete :D ?
Ciao ;) ,
Antonio.
Perchè è difficile fare una parete....microforata :D :eek: :DCitazione:
Psychorunner ha scritto:
Eppure, non vorrei essere stato colto da encefalite letargica, ma mi sorge un dubbio tremendo... come mai nelle sale cinematografiche non utilizzano la parete :D ?
Ciao ;) ,
Antonio.
D'altra parte però è difficile realizzare una parete riavvolgibile...:rolleyes:, quindi un buon telo è da preferire.
Alex
Ci vogliono troppe termiti per fare una parete microforata :D
La spesa non vale l'impresa :p :p
E' trattato con una vernice apposta per proiezione , che costa una barca di soldi.Citazione:
Psychorunner ha scritto:
Eppure, non vorrei essere stato colto da encefalite letargica, ma mi sorge un dubbio tremendo... come mai nelle sale cinematografiche non utilizzano la parete :D ?
Ciao ;) ,
Antonio.
Ciao
Infatti :D ... La mia (sottile) provocazione era proprio volta a giustificare il fatto che anch'io ho preferito lo schermo alla parete. Con una convinzione tale che me lo sono pure autocostruito ;) .
Anche se - devo dire - le idee delle termiti e della parete avvolgibile non sono affatto male :D ...
ma quale deve essere il tipo di telo da preferire? tutti dicono che si dovrebbe usare un telo con guadagno negativo (0,96 ad esempio) per aumentare il contrasto e diminuire il livello del nero.... però io vedo sempre e solo teli classici bianchi con guadagno 1,2.......
Ma un muro che guadagno ha?
Dipende dal muratore......Citazione:
pmirco ha scritto:
Ma un muro che guadagno ha?
....:D :D :D :D
mi sa che questo thread è più comico...che utile.....:p
;)
Il fatto è che oggi è venerdì e sono cotto come un cece ..... ;)Citazione:
pmirco ha scritto:
[Imi sa che questo thread è più comico...che utile.....:p
[/I]
Per tornare in 3ads anch'io per anni ho usato un semplice muro ed andava benissimo. Chiaramente man mano che si diventa noiosi quello dello schermo è un passo (grande o piccolo che sia) verso la qualità da fare.
A mio parere.
Ciao.
condivido pienamente
condivido pienamente
Mia esperienza personale: ho usato per più di un anno il muro e finalmente mi decido e faccio il grande acquisto dello schermo convinto di migliorare ovviamente la qualità di visione.
Dopo solo tre mesi e varie serate passate a tarare e ritarare perchè non mi davo per vinto che si vedesse peggio smonto il tutto e torno al muro.
Questo per dire che non è poi così scontato che uno schermo sia da preferire ad un muro e vi assicuro che era uno schermo di alta qualità.
Ciao.
Citazione:
gattowsky ha scritto:
Mia esperienza personale: ho usato per più di un anno il muro e finalmente mi decido e faccio il grande acquisto dello schermo convinto di migliorare ovviamente la qualità di visione.
Dopo solo tre mesi e varie serate passate a tarare e ritarare perchè non mi davo per vinto che si vedesse peggio smonto il tutto e torno al muro.
Questo per dire che non è poi così scontato che uno schermo sia da preferire ad un muro e vi assicuro che era uno schermo di alta qualità.
Ciao.
Se il muro è perfettamente liscio, e se la vernice ha buone caratteristiche... non vedo a cosa dovrebbe servire lo schermo, se non nel solo caso che debba scomparire!
Il migliore dei teli, sia esso di PVC, di tessuto o altro, ha per trattamento sempre una vernice... ed è questa che conferisce le proprietà volute.
Infine se la superficie fosse così influente, non si giustificherebbero gli schermi di colore GRIGIO, oggi tanto di moda. Una vernice bianca è profondamente differente, per caratteristiche ottiche da una grigia.
Certo se la superficie è troppo riflettente o assorbente... ma ciò vale sia per gli schermi che per i muri.
Voglio semplicemente dire che lo stesso effetto ottico di uno schermo si può sempre ricostruire su di un muro.
Ciao, Rino