Allegati: 1
Onkio TX-SR508 + Indiana Line serie Tesi - dubbio Sorround
Ciao a tutti,
sono da un anno che leggo la rivista, e finalmente sto inziato a capire come vorrei creare il mio primo home Teather a casa.
Dopo aver letto diverse cose sui forum e sul giornale sono giunto a un dubbio e non so come andare avanti.
Ho già acquistato il mio TV Philips 37PFL8694H-12 un anno fa per la casa, ora penso che mi basterà per inizare il sinto Onkio TX-SR508, premetto che secondo me è piu che sufficente un 5.1 . Tra le vari forum in rete ho capito che se voglio sentire bene la musica stereo devo prensere a utilizzare un sistema di diffusori decenti e come entry level (o quasi) ho capito che potrebbero andare bene la serie Tesi della Indiana Line.
Ora ho due dibbi.
I dubbio
Il primo dubbio che mi nasce e sulle dimesioni dei diffusi sorround. I Tesi 104 mi sembrano grandini per il piccolo salotto, volevo sceglie dei diffusori più piccoli, ma non so su cosa andare.
Ho capito che si deve prendere come diffusori una serie 5.1 per avere una " omogeneità timbrica", non è una regola fissa ma aiuta ch,i come me, giunge per la prima volta in questo mondo.
Quancuno mi ha detto che per i sorround si può anche sceglie prodotti diversi.
Quindi sono a chedervi un consiglio su quali potrebbe essere una scelta di diffusori sorround che potrebbe andare bene con la serie Tesi? Certamente essendo al mio primo impianto vorrei rimane su una fascia di prezzo delle 104. Le dimensioni? ametto che sono afascinato dai piccoli diffusori come quella della Bose, ma immagino che constino un sacco di soldi, solo piu piccole per un motaggio a parete migliore.
II dubbio
altezza da pavimento dei sorround, o letto più volte che l'altezza consiglata max e 180 cm.
Ma per come varrà organizzato il mio salotto dovrò installari sopra una porta a circa 220 cm.
Pensate che dara problemi al suono del sistema?
Allego una piantina con l'idea del mio salotto, non lo ancora arredato ma mi sembra l'unica soluzione.
La posizione dei sorround è dovuto al fatto che utilizzo delle canalette già esistenti, per non dover rompere il muro ( l'appartamento l'ho acquistato già finito).
Grazie a tutti.
Magic