Visualizzazione Stampabile
-
TV LED 3D
ho un LG 50" HDready. quando vedo i nuovi LED mi sembrano tutti meglio del mio . Ora noto i 3D. Mi affascinano, anche se l'acquisto di almeno 4 occhialini mi preoccupa! E poi ci sono occhiali diversi prezzi diversi, senza motivo tenico ( ? )
sAMSUNG è il più diffuso dalle mie parti.
Pioneer non ne vedo e non so più se fanno solo i KURO plasma o se hanno inserito anche i LED.
SHARP e SONY? boh?....vedo talmente tanti modelli in mostra che non ci si capisce nulla.
I Samsung mi affascinano per il look ultraslim. Ma non capisco il motivo delle enormi diff di prezzo fra le serie 7000/8000/9000.
Qualcuno mi consiglia un buon kit di 55" + 4 occhaili +lettore blueray3d?:cry:
-
forse ho fatto domanda stupida o troppo generica?
anche un aiuto su COSA chiedere per avere aiuto ( ...) è ben gradito!:D
Stringendo:
il SONY costa un BOTTO.........................
Il samsung serie 7000 con occhiali, starter kit e lettori Blue ray 3D costa 3.100€ ..........( mezzo botto)
L'LG ultra slim sembra abbia qualche difetto ( ma non ho capito quale..)......
1 consiglio?
-
c'è una discussione molto interessante sul sony 52" hx900 e sul samsung 55" c8000 ....ti conviene chiedere lì...questi a mio parere sono il top dei 3d per il momento...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=174256
-
ci ho provato....ma sono a litigare per vedere quale è il meglio,,,,,,,,,,,,,con diecimila termini tenci complicatissimi ........:D .
io sono un utente medio. Appassionato ma non esasperato dal PIXEL..........:eek:
io vorrei solo un consiglio per capire le differenze far la serie 7000 / 8000 / e 9000 ( che già so essere soprattutto lo spessore da 8mm e il prezzo stratosferico...):cry:
Grazie
-
Beh se è per questo anch io sto cercando un televisore 3d ma da quello che ho letto tutti soffrono di qualche problema di gioventù ....
Ho letto del ronzio sul philips 9705, il pannello incurvato sul samsung c8000, il prezzo esagerato sul sony hx900 ... ognuno ha qualcosa che non va....quindi adesso mi sto seguendo le discussioni specifiche per cercare di capirci qualcosa e vedere come si evolvono le situazioni...
Ti posso dire che dopo avere scartato il c9000 per il suo prezzo stratosferico ho letto che nel c8000 la qualità del 3d è notevolmente migliorata rispetto al c7000
-
ALMENO UNA BUONA NOTIZIA ME LA DAI.............:D
ci sonoa tri che mi stanno sconsigliando vivamente il TV LED 3d 8000 samsung. Ed ha anche ragione, ma sai quando ti assale la scimmiett??????
Appena vendo il mio plasma 50" ( ma che vendo.....regalo...) dovrò decidermi.:confused:
-
La serie 8000 del philips non lo prendi in considerazione? Io ho l'8605 che è un led 3D e mi sta dando infinite soddisfazioni, io lo segnalo :)
-
per me la Philips è come la VOLVO: belle macchine ma non le compra nessuno...........
Il sammy 8000 è spettacolare. Leggo dei difetti e cerco di capire se sono solo cose da intenditori op se le potrei notare anche io....
Sono in bilico fra tenere il mio o passare a questo.
C'è verso di avere uno di quei DVD demo dei centri commerciali? sono INCREDIBILI.
Vorrei vederli sul mio plasma e capire se davvero è merito dellanuova tecnologia............
-
Non ho capito molto la similitudine della volvo. Che ti interessa di cosa hanno in casa gli altri? Se la Philips puo essere una buona alternativa perchè non considerarla?
Comunque indipendentemente da questo tu che uso fai della tv? Se non guardi Blu-Ray o trasmissioni prettamente HD non penso valga la pena cambiare tv, con programmi in sd la differenza non la si nota o addirittura il risultato peggiora!
Lascia perdere quei dvd o blu-ray demo dei negozi, la tv non la vedrai mai in quel modo una volta che la monterai a casa tua e poi tieni presente che i settaggi di fabbrica fanno pena quindi dovrai modificare la colorimetria probabilmente ed eliminare tutti quei filtri che al negozio sono impostati su on :)
-
Bimoto hai letto qua...almeno il primo post ?
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138931
cmq ArchosFun ti ha risposto esattamente... aggiungo solo magari dicci budget e distanza di visione.
un 50'' HdReady da 3,5metri è quasi piccolo considera. più sei vicino e più con un fullHD con sorgenti SD potresti vedere artefatti e non bene rispetto al tuo HDReady
un altro consiglio, a mio parere, lascialo perdere sto 3D.... risparmia i soldi ed esci la sera magari vai a vederlo al cinema ! qui a mala pena riesco a fare LCD, Plasma, LED che si vedono bene con tutte le sorgenti sia SD che HD figurati il 3D.
-
Ha ragione Dadoo questo 3D sulle tv si sta rivelando ancora più inutile del previsto e te lo dice uno che ha fatto mille sacrifici per arrivare ad un budget da tv 3D!
Più passa il tempo e peggio viene gestita la situazione del 3D, guarda ora ad esempio tutte le esclusive per i film in uscita. Per comprarti un Blu-Ray 3D sarai costretto a comprare un hardware della suddetta marca che possiede l'esclusiva sulla pellicola. Senza contare il fatto che per ora di titoli 3D non se ne vede l'ombra e tanto meno di trasmissioni 3D in tv!
-
mi dispiace ma era ovvio che fosse una spesa destinata ad amanti ed una certa elite. poi adesso propinano la conversione da 2D a 3D... mha! da informatico ed amante di tecnologia cerco comunque di restare con i piedi per terra e penso di affermare con assoluta certezza che di questo 3D per il momento e per il futuro possiamo farne tranquillamente a meno. solo il pensiero di mettermi poi un paio di occhialini dentro casa mi fa rabbrividire !!! penso neanche una lenta domenica pomeriggio di inverno mentre fuori piove a dirotto ci riuscirei !
-
beh.le opinioni SE usare o no il 3D sia piacevole sono personali.
Io sono assolutamente consapevole che è un gadget.
Così come è evidente che igli attuali 55 pollici sono tutti 3d.
Quindi, posso anche decidere che il 3D non lo vedo, ma tanto il tv nuovo è 3D.......
Ovvio che si trovano dei 2D, ma sono modelli superati. Ed io di superato ho il mio LG50".
A parte questo, io ci guardo SKY HD. Un po di film e parecchi documentari.
I blue ray ovviamente non li ho ancora e sono ovviamente in programma, col lettore specifico.
La conversione 2D - 3D ....è compresa nel prezzo: mica spendi meno se non la vuoi?. Se farà schifo basta metterla su OFF:D
Poi, per il fatto di uscire la sera....beh........se è per questo il TV plasma o led , 2d o 3d, sono indifferenti. Esco in egual maniera.
A me la TV fa dormire..............:eek:
-
Beh detta in due parole le differenze tra il Samsung C7000, 8000 e 9000 è che il primo ed il terzo sono edge led puri, il secondo è un edge led con local dimming.
Inoltre il terzo nominato non ha nulla in più degli altri se non il fatto di essere costruito con materiali pregiati ed essere finissimo con le elettroniche nella base e con un telecomando ultratecnologico ed un prezzo spropositato. Se anche avesse un elettronica migliore implementata rispetto agli altri due il gioco non vale comunque la candela.
Tra i tre è consigliabile il c8000 se non altro in quanto ravvisa un uniformità migliore e poche spurie che sono un po il difetto base di tutti gli edge led puri. Inoltre visto che il tuo uso si limita prettamente a Sky HD che notoriamente trasmette in interlacciato la buona elettronica dei Samsung (in primis il deinterlacer) è caldamente consigliata, inoltre il prezzo dei Samsung è in continua discesa, complice anche una prematura uscita rispetto ad altri prodotti di gamma alta.
Comunque dovresti importi un budget, altrimenti come dicono gli altri, meglio che ti prendi un plasma HD Ready spendendo poco.
Se vuoi optare per un prezzo minore c'è sempre il Toshiba 55SV685 che era il miglior top di gamma dell'anno scorso.
PS: Ma da che distanza visioni la tv??
-
grazie dei consigli sempre ben accetti............ma vedo che l'elenco dei miei componenti presenti in firma non li avete notati:D .
ho già un PLASMA 50 pollici. Sono oramai 4/5 anni ( nn ricordo..).
Quindi non sono un novizio assoluto. Sono uno che ci sta attento ma che ogni tanto sente il bisogno fisico di HighTech!
il 9000 l'ho visto : spettacolare ma a me non andrebbe bene perchè il mio è appeso al muro con cavi passati sottotraccia.
In effetti oramai ho scelto il C8000.
Il 50" attuale non è davvero grande. Quindi anche i 5" in più son graditi.
la mia stanza è di almeno 5x4. La distanza della testa dallo schermo è circa 3,5metri.
L'uso PREVALENTE di sky HD non l'ho detto e non lo metto come preferenza tecnica.
Anche adesso ho sky HD e lo vedo sul TV HDready. Ma quandso voglio la mia attuale max qualità ...........metto il DVD di qualche concerto live.
Ecco che così mi conoscete meglio.
Dimenticavo: il budget è quello oramai di mercato per i 50/55 : da 2500 a 3000 euro.
Con il kit di un paio di grandi catene di elettronica si prende a 3.100 tv+bd3d+occhiali aggiuntivi.
Me lo hanno anche trovato a meno, ma devo farlo spedire e mi preoccupa la cosa!
vediamo.
A fine mese faccio l'ordine.
Intanto oggi mi sono portato avanti con il "lavoro" : mi sono comprato un BLUE RAY che rimarrà incartato fino al prossimo UP del mio salotto.
Grazie a tutti !