Riassunto per scelta: LG lx9800, Samsung C8000, Sony HX900
Buongiorno a tutti,
da qualche settimana lurko e mi sono letto tutti vari post "ufficiali", che però senza offesa noto molto spesso degenerano in battaglie tra singoli utenti.
Apro quindi un post per riassumere, se possibile concisamente, i vari pros/cons ACCERTATI da chi i televisori li ha effettivamente visti, in modo da poter aiutare chi come me sia indeciso sull'acquisto di un televisore di "alta gamma".
Dopo lunghe letture ho ristretto le mie candidature all'LG lx9800 55, il Samsung 55 C8000, il Sony HX900 52.
Ho potuto per ora vedere il Sony e l'LG, ed il Samsung in un polliciaggio inferiore. Purtroppo ancora nessuno con la stessa fonte per raffronti diretti.
Riassumo quel che cerco, quel che ho visto, e le domande cui ancora non ho risposta:
QUEL CHE CERCO IN ORDINE DI PRIORITA':
1) Design da spento: nel mio caso particolare conta moltissimo, il TV andrà in un salotto piuttosto "importante", ed è fondamentale sia sottile e bello a vedersi. Per dire, ho scartato a malincuore il Panasonic plasma 50 per questa ragione.
2) Qualità immagine su Sky HD Cinema
3) Qualità immagine su Sky HD Sport
4) Blu ray, XBOX e DVD / televisione SD (programmi informazione).
Da notare che il TV verrà collegato ad un HUB HDMI/processore video DVDO Edge, che credo quindi possa notevolmente migliorare/offsettare eventuali differenze tra i processori video dei differenti pannelli.
Da ultimo, ODIO l'effetto telenovela, e visione prevalentemente la sera.
QUEL CHE HO VISTO E I MIEI DUBBI:
1- Design: preferisco di gran lunga l'LG, ma son tutti belli ed alla fine son gusti!
2) Qualità immagine LG: l'ho potuto vedere solo su un Blu Ray...e devo dire mi è piaciuto un casino. Ho disattivato il motion flow o come si chiama e niente effetto telenovela, non ho notato il banding, ho sicuramente notato quanto rifletta il pannello. Ero in un CC e generalmente guardo la TV la sera, quindi mi preoccupa meno ma certo il pannello riflette di brutto. Come appendere uno specchio credo!
La domanda è: sui segnali SKY HD rende ugualmente bene? Le partite? Ho chiesto di poter vedere su un altro LG (credo un 8500, molto più piccolo in pollici) con un segnale SKY HD con partita di calcio, e sono rimasto DISGUSTATO: i giocatori erano ricoperti di "rumore", così come il campo di gioco, con "blocchetti" verdi, praticamente inguardabile e senza paragoni rispetto alla nitidezza del mio plasma LG vecchio di 5 anni. Ora: devo aspettarmi effetti del genere su tutti gli lcd/led in generale? Perchè tutti gli lcd anche non LG che facevano vedere quel segnale mostravano gli stessi difetti, chi più chi meno. Avevo persino il dubbio che il segnale fosse HD veramente , fate voi! Se devo aspettarmi questo su tutti gli Led/LCD, passiamo pure al reparto plasma...
3) Qualità Sony: visto anche lui su Blu Ray, anche lui mi "sembrava" andasse benissimo, per lui le stesse domande che per LG. Cosa posso aspettarmi in condizione di utilizzo reale (per me principalmente Sky HD)? Ricordate che io è matematico che tolga gli algoritmi di "fluidità", per me rendono la visione inguardabile (sui film, non ho idea sullo sport).
4) Qualità Samsung: mi ha impressionato meno (disco demo Samsung), ma francamente penso proprio sia assolutamente soggettivo e dovuto alle varie condizioni -differenti- in cui li ho visti.
Riassunto: per l'utente medio (io) sono chiaramente tutti ottimi TV, purtroppo però ancora non sono riusciti a valutarli in condizioni di utilizzo che rappresentano per me l'80% della mia visione. Qualcuno mi può rassicurare sulla resa sui segnali Sky, in particolare calcio (ricordate che il segnale passa prima dal processore Edge)? Sono io che sono ubriaco o per caso i led/lcd rendono malissimo sulle partite di calcio rispetto ai plasma (addirittura rispetto ad un mio plasma lg di 5 anni fa...possibile)?
Fermo restando che bisogna provare di persona, cerco impressioni (=rassicurazioni) da chi li ha potuti provare DAL VIVO (stiamo in topic ;) ). Poi cercherò il miglior affare.
Grazie a tutti,
Vanni