ma i decoder dts esistono..aiutatemi...
ciao boyz!
vorrei trasformare il mio impianto ht da semplice amplificatore av sorround dolby pro logic DSP in dolby digital o AC3 credo si chiami, comunque l'ultima versione di sistema ht.
il mio impianto è attualmente costituito da amplificatore denon av sorround amplifier AVC 2530 DSP pro logic, lettore sacd sony XE670, piastra cassette sony SONY TC-KB920S, tuner..... .
Anche per poter saggiare le qualità offerta dal sacd e "sentire" i film in digital vorrei aggiornare il mio impianto.
Attualmente il sacd è collegato agli ingressi L/R dell'ampli lasciando così libere le uscite 5.1 del sacd e facendo fare all'ampli la decodifica sorround.
Domanda, esiste un decoder dolby digital esterno da abbinare al mio ampli? Il mio ampli non ha gli ingressi 5.1 purtroppo (è un sempli sorround), ha solo delle uscite chiamate PRE-OUT per il canale front L R, rear L R, center (uno solo) e mono (credo sia per il sub).
Non ci capisco bene in materia, alcuni rivenditori mi hanno detto di cambiare il mio ampli con uno di nuova generazione, ed altri di fare questo:
- collegare il mio ampli al canale rear
- comprara un finale stereo e collegarci il canale front
- comprare un finale mono e collegarci il canale center
..collegare il tutto al lettore sacd che farà lui la decodifica dts. Il sub attivo lo colleghi direttamente al sacd poichè è già amplificato.
Altri ancora mi hanno detto che non esiste nulla ed altri che esistono e che è tutto molto semplie:
"per i decoder dts basta che abbbia almeno due ingressi digitali e uno analogico e che abbia una uscita analogica 5+1.
vai tranquillo tanto sono tutti uguali...
All'ingresso del decodificatore dts ci metto proprio l'uscita digitale del lettore dvd. quindi 'uscita 5+1 del decodificatore le collego agli amplificatori come hai indicato tu.
Se poi ad esempio hai una sorgente analogica come il SACD (anche questa 5+1), le sue uscite le collego all'ingresso analogico 5+1 del decoder che in tal caso non decodifica nulla ma mi ragola il volume in uscita. In sostanza il decoder in questo modo riesco ad usarlo anche come se fosse un preamplificatore.
visto questo ti serve un qualsiasi DVD con uscita audio digitale (e praticamente ce l'hanno tutti) “
Io non vorrei cambiare il mio ampli, se non per soldi, per affetto. Poi non vorrei nenche spendere una cifra per comprarmi 2 nuovi (o anche usati) finali mettendo ancora 500 e passa euro di budget...
Ma allora esistono? Cerco semplicemente se esiste un qualcosa di meno caro, un semplice decoder dts o come lo si voglia chiamare che collego al mio impianto. Ho ricercato sul forum, alcuni parlavano di rotel, nad, millenium......
Potete spiegarmi come funziona, cosa posso fare? Esempio? che modelli ci sono se esistono senza dovere passare il week end all'uscita della superstrada per potermelo permettere....
Vi prego di non lascirami nulla sottinteso e di arrivare quasi alla banalità, non mastico molto questo cose, in più con tutti pareri positivi e avversi sto dando di matto.....
mille grazie per il vostro tempo
ciao
Re: ma i decoder dts esistono..aiutatemi...
Citazione:
esaurito ha scritto:
...
cosa posso fare? Esempio? che modelli ci sono se esistono senza dovere passare il week end all'uscita della superstrada per potermelo permettere....
potrebbe essere un'idea... :D
cmq benvenuto!
cosi' com'e' la situazione la vedo dura... se avessi avuto gli ingressi 5.1. sarebbe stata diversa, ma cosi' :rolleyes:
hai bisogno di decodificare in qualche modo il dd e il dts e di amplificare poi i relativi canali, purtroppo ci sono poche alternative:
1) decoder esterno e amplificazione dei segnali analogici in uscita (il tuo ampli lo potresti usare per due canali);
2) ampli integrato multicanale con decodifica on board.
altro non mi viene in mente.
ciao
Gianni
p.s. per evitarti di passare troppi w.e. all'uscita della superstrada :D potresti pensare di andare sul mercato dell'usato sia nel caso di acquisto di un integrato che di un decoder e relativi finali. per il decoder, uno a buon mercato e' il technics SH-500 che ho anch'io.