Visualizzazione Stampabile
-
Advance Acoustic MAP 305
Buongiorno a tutti. Ho trovato un affarone per questo integrato.
Volevo accoppiarlo a delle Monitor Audio RX6...
Volevo sapere alcune info:
- differisce molto dall'attuale modello MAP 305 II? Ho letto che il "II" ha la possibilità di lavorare in classe A per 20W... mi ispirava questa funzione, ma fa veramente differenza??
- è possibile accenderlo e spegnerlo tramite trigger 12v? Non mi sembra di averne visti...
- Collegandolo ad un ONKYO 808, mi sembra possa addirittura lavorare come finale... ma si può switchare tra finale / integrato su ingresso cd per esempio?
- Il volume verrà pilotato dall'808 quando è in configurazione finale?
Scusate la raffica di domande ma sono un pivello!! :D
Pendo dalle vostre labbra per confermare l'acquisto.
Ciao
-
Ancora una domanda: ma valutare invece 2 advance acoustic MAA 402 da 75W x 2 in modo da fare biamping renderebbe meglio che 1 MAP 305?
-
Sarò sincero, non conosco il MAP305 ma uso il 105 ... .
Se il 305 suona come il 105 , forse ti conviene ascoltare di persona l'accoppiata MAP/Monitor Audio ... .
Esprimo un parere soggettivo ma il MAP105 che uso, sebbene in certi frangenti restituisca un suono caldo e corposo .. tende nettamente ad enfatizzare gli alti e con certe incisioni audio diventa un pò "particolare" :)
Mi sentirei di sconsigliarti questa accoppiata.
Forse meglio B&W per Advance Acoustic.
Scusa se non ti sono stato d'aiuto come penso volessi :(
Attenzione agli abbinamenti con Advance Acoustic (qualcuno me lo suggerì, ed aveva ragione).
Ascolta con le tue orecchie !