Visualizzazione Stampabile
-
Nvdvd 3.0
Sono mesi che si aspetta la release ufficiale di questo player da parte di Nvdia ( che nel frattempo ha tolto di mezzo la precedente versione 2.55). Come molti sapranno l'attesa è grande, soprattutto per la resa con filmati a bit-rate elevato. Nvdvd 3.0, fra l'altro, è il player di default nel nuovo Windows media center che uscirà a breve anche in Italia.
Ebbene quello che, forse, non sapete, è che con un minimo di sforzo si può già provare Nvdvd 3.0. Le cose da fare sono le seguenti, come spiegato in un analogo thread di avs.forum:
1) scaricare una versione trial di Nvdvd 2.55 (sempre su avsforum trovate come reperirla) ed installarla. Personalmente ho reperito a suo tempo - i suoi filtri sono ottimi per euro1080 - quella da 30 e passa mega (ne gira anche una da meno di 10 mega di cui nulla so dirvi).
2) a questo punto andate nel seguente forum, http://www.xpmce.com/forum/forums.html, registratevi e fate una bella ricerca con la parola chiave "nvdvd". Fra i topics scegliete il thread NVDVD 3 all'interno del quale troverete il link per scaricarvi il file, con estensione .rar, che aggiornerà la versione 2.55 alla 3.0.
3) per effettuare l'upgrade basterà, dopo aver scompattato il rar, lanciare il file .exe "sopra" la versione 2.55 trial precedentemente installata. Noterete come l'icona Nvdvd sul desk top scomparirà ed apparentemente non ci sia modo per lanciare il nuovo player installato (che si chiama nvdvd forcewere multimedia o qualcosa del genere). Ma niente paura, basterà inserire un dvd nel vostro htpc, cliccare con il destro sull'icona del lettore, selezionare "apri con" ed a quel punto fra le opzioni disponibili dovrebbe esserci pure il player in questione.
4) lanciate il nuovo player e, prima di dedicarvi a smanettamenti vari, richiudete il tutto e recatevi nella cartella programmi del vostro computer. Lì selezionate la cartella Nvdia e poi quella Nvdvd dove troverete l'icona Nvdvd da copiare sul desktop per lanciare il player. Questa icona viene creata (almeno a me è successo così) solo dopo aver lanciato una prima volta il player come descritto al punto 3.
Bene, dopo aver letto questa pallosa procedura, sarà il caso di occuparsi di cose serie. Nvdvd 3, infatti, consente di vedere i dvd
anche con i famigerati reclock e ffdshow grazie ad una semplice selezione da cartella apposita. Ma se per reclock non ho avuto problemi agendo all'interno della cartella audio, non sono invece riuscito ad abilitare ffdshow.
Vi posto le istruzioni al riguardo contenute in avs.forum: "While in DVD mode, right click on the image window, select Properties. This should put you in the General tab. Click the Playback Preferences button on the bottom right. Enable Video Post Processing or Secondary Post Processing and select ffdshow from the combo box. I had a problem where some versions of ffdshow don't show up in the combo box".
Il problema è che, pur vedendo ffdshow nel combo box, una volta selezionato il corrispondente enable lo stesso combo box sembra diventare inattivo.
Per il resto, e per il poco che ho fatto, Nvdvd mi sembra un ottimo player anche se con dei settaggi più ostici ed una luminosità di partenza più bassa rispetto a Theatertek.
saluti da chance
-
Re: Nvdvd 3.0
Citazione:
chance ha scritto:
Sono mesi che si aspetta la release ufficiale di questo player da parte di Nvdia ( che nel frattempo ha tolto di mezzo la precedente versione 2.55). Come molti sapranno l'attesa è grande, soprattutto per la resa con filmati a bit-rate elevato. Nvdvd 3.0, fra l'altro, è il player di default nel nuovo Windows media center che uscirà a breve anche in Italia.
saluti da chance
A me risulta che il player di serie con Windows Media Center 2005 sarà nientepopòdimenoché Windows Media Player 10.
Ci sarà sempre la necessità di installare i codec di terze parti come avviene ora e quelli ufficialmente consigliati sono gli nViadia. Io comunque vado benissimo sia con i codec di Intervideo che con quelli di Sonic.