Filtri digitali inseriti prima del trasferimento. Uso scellerato o consapevole?
Riprendo da qui un battibecco tra me e Luctul relativo al tread di Robin Hood e che è virato sulla discussione attuale.
IO
Citazione:
Citazione:
FINALMENTE!...Universal l’ha capita
Considerando che è un film del 2010 era davvero difficile sbagliare.
LUCTUL
Citazione:
purtroppo non vuole dire niente...sembra che dnr sia stato usato A MONTE addirittura su scontro di titani...quindi potrebbe passsare la tendenza di film già dnrizzati sul master(ovviamente non è questo il caso)
IO
Citazione:
Si, ma è ben diverso di un film dannata "smerigliato", invece di un film attuale "corretto a monte". Il primo caso è scellerato, il secondo è una precisa scelta atta all'economia del film.
LUCTUL
Citazione:
quale economia?il risultato è lo stesso che se avessero applicato filtri in fase di riversamento...in pratica se usano filtri a monte...a valle poi neanche il padreterno potrebbe rimettere le cose a posto...
IO
Citazione:
Ma quali cose a posto?! Se è voluto a monte, vuol dire che è così che devono stare le cose, non ha senso ciò che scrivi? Penso sia chiaro le due differenze.
Ora, sinceramente non riesco a capire il punto di vista di Luctul. Se la decisione di mettere il DNR viene in originel, vuol dire che è voluto e mirato ad ottenere un certo scopo. Ben diverso dall'uso scellerato che succede spesso in molti film d'annata, che subiscono un danneggiamento.
Quindi la domanda diventa: quando l'utilizzo di filtri diventa un mezzo per ottere un risultato mirato? Quando è solo un caso di scelleratezza e miopia?