Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/h...play_5707.html
Western Digital annuncia la disponibilità di un nuovo hard-disk multimediale da 1 e 2 TB completo di uscita HDMI e compatibile con un gran numero di codec audio e video. Il Elements Play è compatibile con filmati fino a 1080p
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
179 euro e ho un HD da 1 tera che legge tutto...
beh non male direi...
il Fatto che legga i FLAC poi, abbinato ad un buon DAC esterno collegato con l'uscita ottica lo renderebbe una perfetta fonte audio....
Peccato che il mio WD sia morto all'improvviso, non si accende più e vista la scarsa attenzione alla parte dell'alimentazione, non so se fidarmi ancora del marchio...
-
ma "legge" soltanto i file in HD o volendo gli si può delegare l'upscaling di materiale SD?
-
interessante prodotto, speriamo che abbia anche il dts :what: ,ma l'hard disk e' incorporato?Sara' possibile sostituirlo quando e' pieno ,per montarne un'altro?:wtf:
-
sì, l'HD è incorporato. Per quanto riguarda la sostituzione, in genere è possibile ma se prendi il modello da 2 tera non so se in futuro sarà possibile metterne uno con capacità maggiore (per il limite appunto a due tera dell'LBA, vedi http://www.tomshw.it/cont/news/seagate-conferma-i-3-terabyte-ecco-i-problemi/25345/1.html?pag_commenti=3 )
-
Non so .. Qualche mediaplayer con WD ha lamentato dei problemi (Med8er). Certo non sarà questo il caso, nè penso che WD faccia lo schizzinoso se all'interno metto un Samsung L3 o L4.
Per quanto riguarda la maggiore capacità è da molto che il massimo è fermo sui 2T. I tagli maggionri ancora non si vedono (ed il conseguente abbattimento degli attuali).
-
Mediaplayer inutile (IMHO ovviamente). Questo a causa dell'HD integrato totalmente limitativo. Molto meglio il media player HD della stessa WD senza hard disk, dove aggiungendo una docking station da poche decine di euro ti permette di avere a disposizione in pochi secondi di tutti gli HD che hai in casa :cool:
-
ma scusate, non ha una uscita usb alla quale collegare un disco esterno? si mette quello e si risolve il problema!