forse avete ragione, ma....
E' vero, sotto alcuni aspetti potrebbe sembrare presto il mio secondo messaggio, ma forse non sapete che quando l'ho scritto avevo visto che il primo che era già stato visitato da una quarantina di utenti e nessuno aveva scritto nulla, mentre altre discussioni proliferavano.
Cmq, un'altra cosa che volevo capire è:
perchè la risoluzione nativa è molto importante? un segnale televisivo o di un DVD non è 640 x 480? o sto sbagliando?
quindi, (nella mia ignoranza)credevo che già un 800 x 600 era più che sufficiente, invece intuisco da ciò che ho letto nel forum che non è così. Chiedo lumi.
Grazie a tutti.
P.S. eppoi, un pochino di premura ce l'avrei, vorrei riuscire a vedere qualche partita degli europei ad un centinaio di pollici!!!
Re: forse avete ragione, ma....
Citazione:
Gianpaolo ha scritto:
Cmq, un'altra cosa che volevo capire è:
perchè la risoluzione nativa è molto importante? un segnale televisivo o di un DVD non è 640 x 480? o sto sbagliando?
quindi, (nella mia ignoranza)credevo che già un 800 x 600 era più che sufficiente, invece intuisco da ciò che ho letto nel forum che non è così. Chiedo lumi.
Grazie a tutti.
Sbagliato... la risoluzione 640x480 è quella per il segnale NTSC (standard AMericano) mentre lo standard PAL (Europeo) è 720 x 576.
Quindi i DVD in formato 16:9 widescreen hanno una risoluzione di 1024 x 576. Come puoi vedere un VPR con risoluzione 800x600 non è sufficente. E' per questo che sarebbe buono utilizzare quei VPR DLP che hanno una matrice 16:9 da 1024 x 576 oppure gli ultimi modelli LCD con una risoluzione ancora maggiore.