RAI: Nuovamente Censurato Brokeback Mountain
In onda lunedì sera su Rai Movie, il canale satellitare di viale Mazzini, il capolavoro Leone d'Oro e Premio Oscar ha subito l'ennesima censura.
Ci risiamo. Brokeback Mountain va di nuovo in tv, questa volta sul satellitare Rai Movie, e ancora una volta Mamma Rai manda in onda la versione censurata.
La pellicola, considerata un cult non solo dalla comunità lgbt internazionale, Leone D'Oro a Venezia e Premio Oscar, è andata in onda lunedì sera alle 21. Senza baci gay.
Quando la stessa cosa successe, in seconda serata, su Rai Due nel dicembre del 2008, le polemiche costrinsero la rete a chiedere scusa, motivando la cosa con l'arrivo di una presunta copia la cui censura non era stata notata da chi l'aveva mandata in onda. Rai Due trasmise nuovamente il film, sempre in seconda serata, il 16 marzo del 2009 dopo non poche promesse e altrettanti rinvii.
Ritrasmettere, oggi, la versione censurata mi risulta ancora più incomprensibile di quanto non lo fosse già due anni fa. La Rai ha sperimentato a sue spese che la cosa non passa inosservata e una scelta bigotta di questo tipo le si ritorce contro nel giro di un velocissimo tam-tam in Rete. Allora perché? Perché ripetere una mossa che si è già dimostrata fallimentare nel 2008? E soprattutto, chi in Viale Mazzini si scandalizza ancora oggi per un bacio gay, per di più premiato con Oscar e Leone d'Oro?
-------------------------------------------------------------------------------------
From Wikipedia:
L'8 dicembre 2008, il film è andato in in onda per la prima volta sulla tv di stato italiana dopo tre anni dall'uscita nelle sale, su Rai 2 in seconda serata alle 22.45, censurato però delle scene d'amore tra i due protagonisti.
Le scene che hanno subito censura sono:
* Il primo rapporto sessuale tra i due protagonisti, la cui versione integrale, benché esplicita nei gesti, non mostra alcuna parte, nemmeno parziale, di nudo.
* Il primo bacio e scambio di effusioni tra i due protagonisti.
* La famosa scena del bacio sotto casa, quando i due uomini si incontrano di nuovo dopo quattro anni di distanza e sono entrambi sposati.
Non sono state invece oggetto di censura nessuna delle scene esplicite di sesso eterosessuale, né quelle più cruente.
La circostanza ha causato vivaci proteste da parte degli spettatori, che hanno criticato queste censure non solo come un'imposizione totalmente anacronistica, ma anche come un'operazione molto grave in quanto ha compromesso la comprensione stessa della pellicola
La Rai ha difeso però la sua posizione sostenendo che la copia ricevuta dalla casa di produzione aveva già questi tagli, svista di cui nessuno si era accorto. Il direttore di Rai 2, Antonio Marano, che allora si era impegnato a ritrasmettere nel futuro il film nella sua versione integrale, ha mantenuto tale promessa: il film è stato ritrasmesso in versione integrale il 16 marzo 2009, su Rai 2, di nuovo in seconda serata (alle 23,40)
Mah !