Isolazione acustica del soffitto e dei serramenti di un garage.
Salve a tutti.
Scrivo perchè ho finalmente deciso di allestire una sala prove nel mio garage!
Visto che si sono conclusi i lavori nel mio piazzale, adesso il locale non viene più usato per il suo scopo originale.
Ho allora deciso di allestire uno spazio dove possa suonare con il mio gruppo Rock/Metal, naturalmente solo di giorno.
So che un isolazione perfetta si può ottenere pagando una cifra esagerata, ma infatti a me non interessa un isolazione al 100%!
La fortuna è che il garage non confina con altri appartamenti nei 4 lati che lo circondano...infatti l'unico lato che confina è il soffitto, nell'appartamento di sopra abita mia zia.
Questo è lo schizzo (perdonatemi per la "rozzezza" del progetto)
http://img409.imageshack.us/img409/2391/schizzo.jpg
Quello che intendo fare è trattare la stanza in modo che mia zia non venga disturbata dalle nostre prove! All'interno del locale andrà una batteria, un ampli basso, 2 ampli chitarra, un leslie piccolino e un'impianto voce/tastiere. (Non suoniamo acustica, per intenderci)
Girovagando per i forum ho sentito mille opinioni che si contrastavano, ho sentito parlare di cartoni di uova, polistirolo, lana di roccia (Ma non è cancerogena?), gommapiuma, tende di velluto pesante...insomma, ho un pò di casino in testa :)
Prima di tutto, vi faccio vedere le foto del locale (adesso c'è un gran casino dentro: un biliardino scassato, un mucchio di bici e varie cianfrusaglie).
Fra pochi giorni procederò allo sgombero di bici e biliardino, i mobili e il banco di lavoro devo lasciarli lì o mio padre vorrà la mia testa.
La quarta foto è stata fatta dall'angolo dove si vede il faro nelle prime 3 foto.
http://img210.imageshack.us/img210/4...rretta1.th.jpghttp://img339.imageshack.us/img339/6...rretta2.th.jpghttp://img812.imageshack.us/img812/7...rretta3.th.jpghttp://img193.imageshack.us/img193/2...rretta4.th.jpghttp://img251.imageshack.us/img251/7...rretta5.th.jpg
Scrivo per chiedervi consiglio sul da farsi: io pensavo di partire con le finestre: ho in mente di creare dei pannelli rimovibili...nel lato che andrà ad appoggiarsi alle "inferriate" ci metto dei cuscini e nell'altro lato dei pannelli fono-isolanti (devo ancora capire di quale materiale)
Il secondo obiettivo è quel maledetto portone basculante, è pieno di fessure che lasciano passare il suono e il freddo (d'inverno il garage arriva quasi a temperatura ambiente, mai sottozero comunque), su altri forum ho letto suggerimenti a riguardo di una tenda di velluto pesante...potrebbe funzionare?
Se la tenda funziona, potrei metterla anche in quella porticina in legno che si vede nella 4 foto, quella che fa entrare nel garage dal corridoio precendente alle scale di accesso agli appartamenti.
Fino a qui, mi basta un isolazione anche marginale, tanto come ho detto prima il garage non confina con il vicinato, ci sono circa 15-20 metri di distanza dalla finestra al condominio vicino a casa mia.
Quello che importa veramente, è il soffitto. Io dal garage sento i rumorini presenti nell'appartamento di mia zia, quindi non oso immaginare cosa senta lei mentre noi suoniamo!
Quindi, a livello di ISOLAMENTO acustico, voi cosa fareste? Che materiali usereste?
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione, sono nelle vostre mani!
P.s: Per quanto riguarda il TRATTAMENTO acustico, ci penserò dopo!