Visualizzazione Stampabile
-
Acquisto nuova TV LED
Ciao a tutti,
mi ero quasi deciso quando al negozio mi hanno stravolto tutto.....riassumo e vi chiedo un aiutino.....
Devo acquistare il nuovo televisore ed in particolare il mio primo tv piatto.
-Budget 1000 - 1500 euro
-Sicuramente non 3D
-40 pollici o cmq televisore che non vada oltre i 105cm di larghezza
-WIFI possibilmente integrato
-tecnologia avanzata (LED local dimming o EDGE)
Detto questo avevo identificato 3 TV:
-LG 42LE8800
-Sony 40NX700
-Samsung serie 6500 sempre 40'
Sinceramente ero molto orientato su LG fino a quando non sono andato a vederlo e mi è stato stra-sconsigliato dal commesso!!!! Mi hanno sottoposto anche un Thomson 40' edge sinceramente mi sembrava un pò troppo profondo.
Aiuto non so che scegliere e mi sa che in assenza di ulteriori consigli da esperti/utilizzatori andrò verso SONY che alla fine offre sempre qualche garanzia psicologica in più.
Paolo
-
Purtroppo per questa fascia di prezzo non mi sento abbastanza competente per consigliarti un modello di led.
Permettimi però di dissentire sul fatto che tu consideri i led come una tecnologia avanzata, lasciando intendere che il plasma sia una tecnologia arretrata; non credo vi sia un modello led oggi - da molti punti di vista - all'altezza del Pioneer Kuro (prodotto più di due anni fa), per cui non credo si possa definire una tecnologia arretrata.
Diverso è se, dopo averli visti entrambi e comparati, tu preferisca la visione dei led a quella dei plasma.
-
sinceramente il plasma lo avevo scartato per le dimensioni del tv infatti mi sembra che non ci siano 40' cmq ora vedo anche se con il 42' si sta nei 105cm di larghezza......
la tecnologia Plasma sicuramente è ottima solo che non vorrei prendere un televisore che tra 5 anni non ripara più nessuno.
ora vado a vedere le caratteristiche di qualche plasma.
Paolo
-
personalmente non mi trovo molto favorevole ai led edge che non sono "nè carne nè pesce"; cioè nè sofisticati come i local dimming nè economici come gli lcd non led.
Ottimo sarebbe il toshiba 46sv685, local dimming, a detta di molti uno dei migliori lcd in circolazione; ma non ci stiamo con le misure (è largo 1,17cm).
Andrei sul samsung 40c650, ottimo tv che (adesso) trovi ad ottimo prezzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da paoloanto76
sinceramente il plasma lo avevo scartato per le dimensioni del tv infatti mi sembra che non ci siano 40' cmq ora vedo anche se con il 42' si sta nei 105cm di larghezza......
la tecnologia Plasma sicuramente è ottima solo che non vorrei prendere un televisore che tra 5 anni non ripara più nessuno.
Stai sereno che tra 5 anni lo ripareranno ancora.:)
Con le indicazioni che hai dato credo che il migliore sia il Panasonic V20 da 42": http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true
On line lo trovi a poco più di 1.100 €:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb
-
Sono andato a vedere in un negozio e devo dire che sono rimasto molto deluso dal SONY 40nx700 era proprio a fianco del TOSHIBA 40SL733 e devo dire che quest'ultimo non figurava per nulla male molto meglio i colori, ma se non sbaglio quest'ultimo non legge i formati video da USB.
Ho visto anche il panasonic che mi hai indicato e ne sono rimasto molto ben impressionato peccato che era un pò distante dagli altri tv e soprattutto trasmetteva una trasmissione diversa e quindi non sono riuscito a fare un confronto diretto......caspita mi hai aperto un mondo con i plasma e pensare che io andavo diretto su led perchè "di moda".....certo che a volte dietro l'estetica accattivante (2,5cm di spessore) non si nasconde un ottimo TV e che prezzi!!!!
continuo la ricerca
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da paoloanto76
......caspita mi hai aperto un mondo con i plasma e pensare che io andavo diretto su led perchè "di moda".....certo che a volte dietro l'estetica accattivante (2,5cm di spessore) non si nasconde un ottimo TV e che prezzi!!!!
E tieni presente che la visione nei cc non è certo la condizione ideale per i plasma, inoltre i led vengono appositamente settati per fare colpo sugli spettatori.
Se, malgrado questi limiti, il plasma ti dovesse piacere in negozio.....vai tranquillo perchè a casa le cose migliorebbero notevolmente :D
PS: per me l'estetica è importante, ma ricorda che la tv si guarda di fronte e non di lato :D
-
tutto corretto.
La cosa importante da tenere presente è che i plasma non vanno d'accordo con gli ambienti con molta luce.
Se il tv è destinato ad essere usato in un ambiente molto luminoso pensaci bene, un plasma potrebbe deluderti.. Te lo dice uno che stava x comprare un plasma LG e poi ci ha ripensato proprio x questo motivo.
ciao
d
-
Citazione:
Originariamente scritto da DavideM
[...] i plasma non vanno d'accordo con gli ambienti con molta luce [...]
non tutti: i nuovi pana (a partire dal G20, meglio ancora su V20 e VT20) hanno un filtro antiriflesso eccellente, il migliore in assoluto che mi sia capitato di vedere finora. Almeno in condizioni d'uso normali, non vedo problemi di sorta.
Se poi il tv serve per fare le lampade abbronzanti, allora è un altro paio di maniche :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Se poi il tv serve per fare le lampade abbronzanti, allora è un altro paio di maniche :D :D :D
Mi hai sgamato :eek:
In effetti ho preso il samsung soprattutto x quello :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da DavideM
soprattutto x quello
visto che magia?
;) :D :D
-
Rieccomi dopo alcune visite da rivenditori riassumo e chiedo lumi.
1)
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
non tutti: i nuovi pana (a partire dal G20, meglio ancora su V20 e VT20) hanno un filtro antiriflesso eccellente, il migliore in assoluto che mi sia capitato di vedere finora. Almeno in condizioni d'uso normali, non vedo problemi di sorta.
Se poi il tv serve per fare le lampade abbronzanti, allora è un altro paio di maniche :D :D :D
Il problema dell'anti riflesso è importantissimo poichè di fronte al televisore ho la finestra del balcone!!!!
2) ho visto in giro che sconsigliano fullHD plasma per trasmissioni SD ed effettivamente ad oggi vedo molte più trasmissioni in SD che in HD non ho sky (per ora) e sul digitale terrestre HD latita. Per il resto visione di DVD
3) questione ecologica ma quanto inquina dismettere il mio plasma in più rispetto LCD?
4) che file video riproduce il panansonic? ho visto che il samsung permette di registrare programma in visione su chiavetta usb e rivederlo in una sorta di differita (mettere in pausa e riprendere la visione) mi confermate? c'è anche sul panasonic?
quindi sul podio siamo con
Samsung 40c6510
Panasonic P42V20E
SONY 40nx700
thanks
Paolo
-
c6900 a led?
E' spuntato come per magia in uno shop online un fantomatico 55c6900 della samsung in 3d ne sapete qualcosa? te lo segnalo magari rientra nel tuo budget ciaoo
-
Stravolta ogni scelta iniziale dopo aver visto e rivisto devo dire che alla fine mi sono convinto di spendere un qualcosina di più ed andare verso Samsung 40C8000 o SonyHx800. a tale proposito sapete se sony ha in previsione uscite di nuovi TV infatti unico difetto dell'hx800 sono le connessioni posteriori che sono perpendicolari alla eventuale parete pertanto bisogna calcolare lo spazio per il cavo.
Paolo
-
FATTO
dopo due mesi si ricerche ho preso il samsung 40c8000 via internet!!!! NON VEDO L'ORA DELLA CONSEGNA!!!!
Paolo