consiglio scheda audio per pc
Ciao a tutti,vorrei qualche consiglio in merito a una scheda audio da acquistare per un pc del quale ho intenzione di aggiornare l'hardware nei prossimi giorni.non sto a dirvi per ora tutta la configurazione del nuovo pc,più avanti magari apro una discussione apposita per sapere cosa ne pensate di tutto l'insieme,per il momento vi dico solamente che sto passando da un pc con processore pentium IV a 3ghz con geforce 7600gt e soundblaster xtreme fatality a uno con intel i7 960 con geforce 470 in versione "amp" della zotac e una possibile scheda audio Asus Xonar HDAV1.3 Deluxe o non-deluxe.Vi dico pure che il pc in questione é proprio multiuso,nel senso che mi fa sia da htpc-juke-box sia da utilizzo per giochi,produzione musicale e un po' di tutto.
Attualmente,sono collegato a un denon 4308 in s/pdif con la scheda audio della Madre(asus p5b) via cavo ottico,questo perchè sotto windows 7 la Fatality non mi ha mai funzionato molto bene e mi sono pure accorto che risente delle vibrazioni interne al pc.
nel prossimo pc,non avendo per ora particolare necessità di connessioni midi,pensavo per il momento di sbarazzarmi della fatality e collegare direttamente l'audio della scheda madre (probabilmente asus rampage III) al mio denon tramite coassiale o eventualmente via hdmi tramite la geforce 470.
Poi spulciando internet mi è venuto un po' il pallino di queste Xonar...
Molta della mia musica si trova su hard disk in formato FLAC e vorrei poterla ascoltare con la migliore qualità possibile,soprattutto mi piace sentirla in configurazione 7.0 canali e meno frequentemente in 2.1
vorrei sapere dagli amici audiofili: quale potrebbe esere lo scenario migliore? risparmio soldi e lascio processare l'audio al denon come sempre o magari collego sempre al denon una xonar deluxe in analogico con 7 canali abbinati a una connessione video hdmi tramite la geforce? Oppure: prendo la versione della scheda audio senza modulo aggiuntivo e sfrutto l'hdmi per veicolare sia audio che video, sistema che peraltro è possibile sfruttare in due sensi collegando scheda video alla audio o viceversa.
Che ne dite? Tenendo conto che il comparto video mi interessa meno perchè guardo la maggior parte dei miei film con un lettore blu-ray,mi interessa sfruttare al massimo il sitema per l'ascolto di musica,sia stereo che multicanale.Qual'è secondo voi la soluzione migliore?
...tutto chiaro?mi sono capito? :D
a presto.