Visualizzazione Stampabile
-
Per possessori TW-200
Ragazzi, non riesco a togliermi il seguente dubbio: con il lens-shift verticale in posizione NEUTRA il bordo inferiore dell'immagine è all'incirca all'altezza dell'obiettivo ?
In altri termini vorrei sapere: posizionando il proiettore a soffitto , diciamo a 250cm, e proiettando un 200x113 fino a che livello riesco ad abbassare l'immagine... faccio le due ipotesi:
A) Se l'obbiettivo è allineato alla base immagine: 250 meno 113(altezza immagine) meno 113 di lens shift(100% altezza) = 24cm
B) Se l'obiettivo è allineato al centro immagine: 250 meno 56,5 (meta' altezza immagine) meno 113 di lens shift = 80,5
...spero di essermi spiegato.
Grazie
byez
elche99
-
devo leggere sulle istruzioni, a memoria non lo ricordo. l'escursione è cmq ampia.
-
Il problema è che seguendo il manuale e l'epson screen calculator sembrerebbe corretta l'opzione A) ; sul web c'e' invece un'animazione che visualizza l'effetto del lens shift dalla quale sembra corretta l'opzione B): quindi l'unico modo per accertarsi di come sia in realtà, dovrebbe essere quello di provare il lens-shift verticale mandandolo da un estremo all'altro e poi posizionandolo approssimativamente a meta' corsa.
byez
elche99
-
ragazzi... proprio nessun TW200ista che abbia voglia di girare la rotellina del lens-shift per darmi una risposta? ...dai su..... :)
-
Citazione:
elche99 ha scritto:
ragazzi... proprio nessun TW200ista che abbia voglia di girare la rotellina del lens-shift per darmi una risposta? ...dai su..... :)
Scusa, lo farei volentieri ma il mio VPR sta a quasi 5 mt. dallo schermo e non posso spostarlo a 2,5 mt.....
in ogni caso l'escursione è molto molto ampia, ritengo non dovresti avere alcun problema....
-
secondo me l'opzione b)
io ho il pj su un tavolo e proiettando una immagine con base circa alla stessa altezza del pj devo portare l'obiettivo molto in alto
Confermo però l'ampiezza della regolazione disponibile qundi non dovresti avere problemi.
un consiglio: non decidere la grandezza dello schermo prima di cominciare a guardare i film, xchè potresti avere delle sorprese.
-
sul manuale niente
dal sito Epson le caratteristiche sono:
Shift lenti
Verticale: max 100% (verso l’alto), max 50% (verso il basso)
Orizzontale: max 50% (lateralmente)
siccome so di per certo che per l'orizzontale il riferimento è il centro asse, così dovrebbe essere per il verticale.
-
Citazione:
fabio111 ha scritto:
...un consiglio: non decidere la grandezza dello schermo prima di cominciare a guardare i film, xchè potresti avere delle sorprese.
Ed io che ho buttato sangue per il mio schermo autocostruito base 200 cm :eek: ?
Che difficoltà irrisolvibili potrei incontrare acquistando il TW200 ADESSO, avendo già a disposizione lo schermo?
-
Citazione:
Psychorunner ha scritto:
Ed io che ho buttato sangue per il mio schermo autocostruito base 200 cm :eek: ?
Che difficoltà irrisolvibili potrei incontrare acquistando il TW200 ADESSO, avendo già a disposizione lo schermo?
quella di volere uno schermo più grande :D
-
Citazione:
stazzatleta ha scritto:
quella di volere uno schermo più grande :D
OK, OK. Vediamo di capirci: dando per scontata l'attendibiltà del famoso programmino Epson per il calcolo della distanza di proiezione, i valori relativi al TW200 ai fini dell'ottenimento di una base 200 cm sono 280 e 400 cm. E' così o mi sono perso qualcosa :D ?
-
Corretto, ma non preoccuparti: anch'io ho una base di 2 metri, me ne servirebbe una da 2,5 ma ci sono così tanto modi di visualizzare le immagini proiettare (tra cui la modalità Trhough e la Normal con materiale DVD) che anche quella da 2 metri è più che sufficiente, con la scelta giusta. Certo, magari come succede a me non usi una porzione di matrice.... ma la visione è ottima....
-
Citazione:
Sciacchi ha scritto:
Corretto, ma non preoccuparti: anch'io ho una base di 2 metri, me ne servirebbe una da 2,5 ma ci sono così tanto modi di visualizzare le immagini proiettare (tra cui la modalità Trhough e la Normal con materiale DVD) che anche quella da 2 metri è più che sufficiente, con la scelta giusta. Certo, magari come succede a me non usi una porzione di matrice.... ma la visione è ottima....
Da che distanza proietti?
-
-
Citazione:
Sciacchi ha scritto:
470 cm circa
E da 470 cm ottieni una base 200?
-
no, la base è di circa 240-250 cm con materiale in 16/9, mentre è di 195 circa con materiale 4/3. Però, vedendo DVD in modalità "normale", anzichè zoom o squeeze (che a me tra l'altro non piace), la base è larga 195. Purtroppo in questo caso alle bande nere sopra e sotto si aggiungono due piccole bande nere ai lati, il che significa che non uso la matrice per intero neppure ai lati. Pazienza, la risoluzione è comunque ottima e finchè non cambio schermo (chissà quando) va più che bene così......
se poi usi la modalità through il segnale passa alla lente direttamente come entra nel proiettore, e l'immagine, ancora più nitida, è ovviamente ancora più piccola (circa 1,6 mt. di base). Posso zoomarla fino a 2 mt, certo, ma a quel punto è simile a quella che ottengo in modalità "Normale" e ottengo solo bande nere più larghe.....
Mi sono spiegato? Boh.....
morale: accattati il TW200 (sei tra i co-buyisti, no?) e poi ci pensi..... :)
Ciao,
Francesco