Quale lettore DVD ci avete abbinato? Quale mi consigliate di acquistare con un budget di 200 euri?
Visualizzazione Stampabile
Quale lettore DVD ci avete abbinato? Quale mi consigliate di acquistare con un budget di 200 euri?
io lo piloto con HTPC, però potresti sfruttare l'ingresso VGA con un lettore che abbia tale uscita scalabile.
se non erro sul mercatico c'erano un paio d'offerte.
Citazione:
stazzatleta ha scritto:
io lo piloto con HTPC, però potresti sfruttare l'ingresso VGA con un lettore che abbia tale uscita scalabile.
se non erro sul mercatico c'erano un paio d'offerte.
con il tw 200 io uso con piena soddisfazione anche il Philips 963 sa(finalmente uso il faroudja ed è veramente "CINEMALIKE").
Ma il non plus ultra resta sempre l'HTPC:o
con quella sommetta ci sono un paio di dvd usati sul mercatino che fanno al caso tuo;)
walk on
sasadf
così pochi i possessori dell'osannato TW200???:confused:
dai, confessate, che lettore DVD ci avete abbinato? ;)
Citazione:
markross ha scritto:
così pochi i possessori dell'osannato TW200???:confused:
dai, confessate, che lettore DVD ci avete abbinato? ;)
non è questo....
ma è un malcostume di queste parti che, acquistato il prodotto ed ottenuto ciò che si voleva, da trenta post al giorno, non si passa più da queste parti:rolleyes:
In ogni caso, per scegliere bene, i consigli miei e di Alessandro(aka stazzatleta) son + che sufficienti;)
walk on
sasadf
Io purtroppo l'ho provato ad oggi solo con un dvd jvc primo prezzo in s.video.
Questo week end dovrei collegarlo in component con un PIO 668...faccio sapere...
Sto quasi pensando di vendere il PIO per un Htpc...pensate ci sia grossa differenza a livello qualitativo?
Ciao, Roby
si, per il fatto di poter impostare la risoluzione "nativa" del proiettore e quindi bypassare il processore interno che "scala" l'immagine in ingresso. ogni passaggio ed elaborazione del segnale porta ad un decadimento dello stesso.Citazione:
bobobox68 ha scritto:
Io purtroppo l'ho provato ad oggi solo con un dvd jvc primo prezzo in s.video.
Questo week end dovrei collegarlo in component con un PIO 668...faccio sapere...
Sto quasi pensando di vendere il PIO per un Htpc...pensate ci sia grossa differenza a livello qualitativo?
Ciao, Roby
attenzione che l'HTPC, NON E' UN LETTORE EVOLUTO, è un PC con velleità di lettore DVD :p e come tutti i PC è critico nelle impostazioni.:rolleyes:
allora,Citazione:
markross ha scritto:
così pochi i possessori dell'osannato TW200???:confused:
dai, confessate, che lettore DVD ci avete abbinato? ;)
io abbino un Amstrad 3016 con collegamento component progressive scan. Non mi sembra malaccio, ma bisognerebbe confrontare, sono al mio primo vpr...
Alternativamente un pc in collegamento vga con geforce 3 (stacco il monitor e collego il vpr) e dvd player ravisent cinemaster (risoluzione 1024x768/75 Hz refresh verticale + aspect "zoom" del proiettore). La seconda opzione mi da maggiore vb e un certo flickering difficilmente coercibile, più saturazione dei colori, contrasto e, forse, maggior nitidezza. Sto cominciando ora ad erudirmi sugli htpc: ho installato reclock, dscaler per la scheda tv, teathertek e comprato (ma non ancora installato) una radeon 9600 se. Sono riuscito, con non poca scomodità (bisogna cambiare in XP i driver del display), ad ottenere tramite powerstrip i 1280x720 da dare in pasto al vpr con aspect "through" (mappato 1:1). Tuttavia, nell'unica prova fatta, non sono riuscito a schiodare dai 60 Hz con conseguente scattosità riscontrata nei panning.
Sono attualmente in cerca del convertitore dvi-vga per poter usare la radeon (che ha tale uscita) come dual-head e mantenere stabilmente collegati monitor e vpr.
Spero di esser stato chiaro,
ciao
stefano59
--------------------------------------------------------------------
cu paga i pisci avanti si'mangia fetenti.
eeeh, più chiaro di così!!!Citazione:
stefano59 ha scritto:
Alternativamente un pc in collegamento vga con geforce 3 (stacco il monitor e collego il vpr) e dvd player ravisent cinemaster (risoluzione 1024x768/75 Hz refresh verticale + aspect "zoom" del proiettore). La seconda opzione mi da maggiore vb e un certo flickering difficilmente coercibile, più saturazione dei colori, contrasto e, forse, maggior nitidezza. Sto cominciando ora ad erudirmi sugli htpc: ho installato reclock, dscaler per la scheda tv, teathertek e comprato (ma non ancora installato) una radeon 9600 se. Sono riuscito, con non poca scomodità (bisogna cambiare in XP i driver del display), ad ottenere tramite powerstrip i 1280x720 da dare in pasto al vpr con aspect "through" (mappato 1:1). Tuttavia, nell'unica prova fatta, non sono riuscito a schiodare dai 60 Hz con conseguente scattosità riscontrata nei panning.
Sono attualmente in cerca del convertitore dvi-vga per poter usare la radeon (che ha tale uscita) come dual-head e mantenere stabilmente collegati monitor e vpr.
Spero di esser stato chiaro,
più vi leggo e più capisco di non capirne...
:confused:
quello che è sicuro è che l'HTPC non fa per me... di sicuro prendo un "normale" lettore DVD... il bello è capire quale... secondo voi quale sarebbe la spesa adeguata da dedicare al lettore DVD, considerando che devo abbinarlo all'Epson TW200? Io avevo preventivato sui 200 euro, avevo preventivato male??
P.S.
Come sintoamplificatore ho comprato uno Yamaha RX-V540 (pagato nuovo 225 euro)
Con quella cifra mi farei un sony dvp-ns 730 che è progressive scan pal.Al tw200 è meglio mandargli un segnale progressivo evitando di far lavorare il non eccelso pixelworks
Beh, mi pare anche comprensibile che appena acquistato un proiettore per il quale ha sbavato per mesi, un povero cristiano dedichi tutto il suo tempo disponibile alla fase di test, di studio e -finalmente- di godimento, sottraendo lo stesso tempo al forum, no??Citazione:
sasadf ha scritto:
non è questo....
ma è un malcostume di queste parti che, acquistato il prodotto ed ottenuto ciò che si voleva, da trenta post al giorno, non si passa più da queste parti:rolleyes:
sasadf
Poi subentra la fase di ricerca del riscontro con gli altri possessori dello stesso VPR e infine, si torna tutti ai 30 post al giorno. E' fattore ciclico......
Appro, ci credete che io non ho avuto il tempo ancora di riaccendere il povero Epson da quando ho visto il primo film?
In ogni caso, per tornare in topic, piloto il VPR con un DVD player progressivo in component. La resa è già discreta, ma la qualità del player è MOLTO scarsa (è marcato CDV) e sto cercando un Philips 963, che ho già visto in azione col TW200, nel mercatino usato a prezzo accettabile. Viceversa attenderò il nuovo 900, previsto per settembre.
Ciao,
Francesco
la mia radeon (Sapphire 9600 xt 256mb) ha nella confezione l'adattatore incluso, non la tua? strano
Citazione:
stefano59 ha scritto:
allora,
io abbino un Amstrad 3016 con collegamento component progressive scan. Non mi sembra malaccio, ma bisognerebbe confrontare, sono al mio primo vpr...
Alternativamente un pc in collegamento vga con geforce 3 (stacco il monitor e collego il vpr) e dvd player ravisent cinemaster (risoluzione 1024x768/75 Hz refresh verticale + aspect "zoom" del proiettore). La seconda opzione mi da maggiore vb e un certo flickering difficilmente coercibile, più saturazione dei colori, contrasto e, forse, maggior nitidezza. Sto cominciando ora ad erudirmi sugli htpc: ho installato reclock, dscaler per la scheda tv, teathertek e comprato (ma non ancora installato) una radeon 9600 se. Sono riuscito, con non poca scomodità (bisogna cambiare in XP i driver del display), ad ottenere tramite powerstrip i 1280x720 da dare in pasto al vpr con aspect "through" (mappato 1:1). Tuttavia, nell'unica prova fatta, non sono riuscito a schiodare dai 60 Hz con conseguente scattosità riscontrata nei panning.
Sono attualmente in cerca del convertitore dvi-vga per poter usare la radeon (che ha tale uscita) come dual-head e mantenere stabilmente collegati monitor e vpr.
Spero di esser stato chiaro,
ciao
stefano59
--------------------------------------------------------------------
cu paga i pisci avanti si'mangia fetenti.
Mi sento come una particella di sodio :D :D :rolleyes:
Alex
e fattelo anche tu un bell'HTPC così ti scervelli come noi a cercare i giusti settings per far coincidere audio-video, per evitare scattini e scattoni, per provare quel player piuttosto che l'altro, ma che vita sarebbe con un DVD player stand alone senza alcun problema di configurazione?? :confused: :D :D