Ragazzi, vorrei avere un vostro parere sulla questione.
Cosa ne pensate di sottoporre a modifica Aurion il mio lettore ?
Esperienze da parte di qualche utente ?
Grazie a chi vorrà dare un contributo.
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi, vorrei avere un vostro parere sulla questione.
Cosa ne pensate di sottoporre a modifica Aurion il mio lettore ?
Esperienze da parte di qualche utente ?
Grazie a chi vorrà dare un contributo.
Chiedi a giusespo70 o Evil66...io farò modificare il mio in inverno.;)
ma servono o è preferibile acquistare un lettore direttamente più performante?
Occorre preferibilmente un lettore cd con una buona meccanica...ma contattate direttamente l'ing. Ingoglia o Maltese sul loro sito..solo loro possono darvi le dritte più giuste.;)
ho spedito una mail, vi tengo aggiornati. intanto se qualcuno vuole offrire la propria esperienza faccia pure :)
Ho fatto modificare il mio Denon DCD-2000AE e il risultato è stato oltre ogni più rosea aspettativa :eek:
Il miglioramento rispetto al prima è a dir poco impressionante, migliorano tutti i parametri, è come togliere un tappo alla musica che fluisce più ricca di armoniche e dettaglio. Migliorano l'estensione di gamma, spariscono le asprezze in gamma alta migliorandone l'estensione con fatica di ascolto pari a zero; migliorano drasticamente l'ampiezza, la profondità della scena e la focalizzazione insieme ad una naturalezza timbrica paragonabile quasi ad un vinile! Si perde insomma quel senso di digitale. Il basso perde quella gommosità a vantaggio di una netta articolazione e il pianoforte non è più di "plastica".
Come dico sempre: mai soldi spesi meglio!!! Consigliatissima ;)
Fatti guidare dall'Ing. Ingoglia perchè le realizzazioni sono ad hoc quindi diverse da lettore a lettore anche come costo che risulta essere "irrisorio", secondo me, paragonandolo ai risultati ottenuti.
Spero di esserti stato utile. Se sei delle parti Bologna te lo faccio ascoltare volentieri. ;)
Saluti,
Giuseppe
grazie, sono siciliano faccio prima ad andare a Castelvetrano :p
:sbonk: salutami i ragazzi allora!!
l'ingegnere mi ha già risposto, nel mio lettore la modifica verrebbe a costare 350€ (mi aspettavo di più in tutto franchezza) e dice che i margini di miglioramento sono ampi. l'aggiunta del clock comporterebbe un esborso di 140€ in più.
ho chiesto anche se fosse disponibile a modificare la SquezeeBox e mi ha detto che l'operazione sarebbe da valutare ma da quando ho capito è fattibile.
Riguardo al clock, loro valutano di volta in volta se è il caso di cambiarlo o meno dipende se il risultato con quello originale è migliore o peggiore del loro super clock, dipende infatti dal tipo di lettore ecco perché ti dicevo che la modifica varia in base al lettore. Per esempio nel mio caso non è stato necessario sostituirlo ;)
ho chiesto, nel mio caso lo consigliano. quindi il tutto mi verrebbe a costare 490 euro. mi sembra una cifra ragionevole, che ne dite?
tra l'altro mi ha detto che per il mio lettore ha disegnato un circuito interamente in DC senza condensatori nel percorso di segnale :D
non lo so perchè ma mi sa che sta persona è un geniaccio.