Visualizzazione Stampabile
-
Sony BDP-S470
Ho cercato un po' in questa sezione, ma non ho trovato un thread su questo lettore.
Qualcuno che ce l'ha può dare un po' di pareri? E soprattutto, cosa ha di diverso rispetto al 570? Sul sito Sony sembra che manchi solo il Wi-fi...ma ci sono altre differenze che non sono dichiarate sul sito?
-
Cazzarola...nessuno che ha questo 470?
-
Citazione:
nessuno che ha questo 470?
Ciao!
Guarda, anche per me è un bel dilemma.
Dovrebbe essere lo stesso del 570 tranne che per il wifi e la memoria di 1GB per il BD Live di quest'ultimo. Però c'è chi dice che il 570 abbia anche un filtro per ottimizzare i video da internet. Sul processore video diverso non so che dirti.
Alla fine anche io non so che fare e penso che andrò sul samsung c6900 hehe
-
Mah Samsung non mi ispira tanto...
Comunque ho letto su forum stranieri che questo lettore non legge penne usb formattate ntfs, quindi mi chiedo se lo streaming tramite la rete lan sia tale da rendere trascurabile il fatto che non si possono leggere file più grandi di 4 GB da USB...
-
Io l'ho preso settimana scorsa pero' per ora ho avuto tempo di provarlo sono con un paio di bluray 3d e nient'altro.
-
Ottimo...facci sapere come si comporta anche nella lettura di file sia da usb che da DLNA.
-
Volevo fare un appello e magari un sondaggio tra i possessori di questo lettore. Avete notato che non è in grado di inviare le codifiche audio hd via hdmi in modo nativo, per poi farli decodificare all'ampli? Nelle opzioni relative all'uscita su hdmi ci sono due opzioni: "auto"(che converte tutto in pcm!), e pcm. Non vi sembra una cosa grave?
-
Mi sembra molto strana questa cosa...
Di solito, la funzione AUTO fa si che ci sia una comunicazione con l'ampli in modo che il lettore riconosca la possibilità o meno da parte dell'ampli di decodificare i suddetti flussi audio. Se in Auto viene inviato un flusso PCM, significa che il lettore "crede" che l'ampli non possa decodificare il tutto, quindi ci pensa lui (ergo, il problema potrebbe essere nell'ampli che non comunica correttamente con il lettore).
Certo che potevano permettere con un'opzione di forzare il bitstream...
Ma con codifiche SD (DD e DTS) come si comporta?
-
Oltre a quello che ha detto Dave76 normalmente nei sony c'e' un opzione BD Audio MIX Setting se su on esce in PCM ... se no non potrebbe mixare l'audio secondario.
Mi sembra strano che su un modello nuovo facciano come i gamberi ... pero' meglio provare :)
http://a.imageshack.us/img839/3681/sonyk.jpg
-
ciao Davide anche sul Forum di AF Digitale sta venendo fuori questa problematica, sembra che non si riesce ad inviare il segnale audio in bitstream facendo fare la decodifica all'ampli..... quindi se sia di qua che di la si lamentano, mi sa che il problema è reale :(
-
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ail
Avete provato per il bitstream a fare cosi?
grazie :)
-
Risolto! Se non fosse per voi amici forumisti... Neanche la Sony Italia lo sapeva!