Visualizzazione Stampabile
-
impianto in sala 6x9m
Ciao a tutti,
ho una sala di 6x9 m e nessun impianto audio (solo la TV). Prima di acquistare qualcosa per sentire meglio TV ed in futuro bluray e CD desidero sapere se per le dimensioni della sala c'è qualcosa che devo assolutamente tenere presente.
Sono in un appartamento, quindi l'ascolto che farò sarà a volume basso, ma in quel poco volume che potrò tenere vorrei sentire benone.
Non ho un budget preciso, mi interessa acquistare bene , quindi evitare sia il low cost ad ogni costo sia l'impianto per audiofili. Consigli?
Grazie in anticipo!
-
54 mq non sono pochi (bisogna vedere anche la forma della sala comunque). ti serve un ampli con una buona riserva di potenza e delle casse da pavimento.
mi pare di capire che il multicanale non ti serva (altrimeti non avresti postato qui immagino).
-
La forma è rettangolare, nelle misure che ho indicato. Come hai intuito non mi interessa il multicanale, se non ev. il 2.1.
Per le casse ho posto sia sul mobile TV che a pavimento. Quindi l'unico consiglio è di prenderle a pavimento?
-
Un ambiente con le dimensioni che citi oltre a suscitare un sano sentimento di invidia :) permette di ascoltare il 90% dei diffusori in commercio. Visti i metri cubi da sonorizzare un diffusore da stand potrebbe essere insufficiente allo scopo.
Ovviamente non conosco lo stato del tuo salone ma, qualora non lo sia già, il consiglio che mi sento di darti è quello di dare la massima cura al trattamento acustico dello stesso. 54 mq possono essere una libidine se attrezzati con attenzione, un dramma, se troppo spogli, INDIPENDENTEMENTE dalla qualità delle elettroniche/diffusori che andrai a posizionarvi
Un saluto
Stefano
-
Concordo con wallace, prima di qualsiasi scelta sul sitema devi trattare la sala. Ti elenco alcuni trattamenti che per me sono basilari: metti una libreria (ovviamente riempendola) che copra il più possibile l'intera parete alle spalle del punto d'ascolto, poi tratta con librerie ad angolo gli angoli a fianco dei futuri diffusori e nel centro o un pannello fonoassorbente oppure un mobile che sia anchè un pò altino (2mt bastano) che faccia caso mai sia da portaelettroniche che da libreria. Tra il divano (che immagino userai come punto d'ascolto) e i diffusori mettici un bel tappeto, anche spesso.
Un ambiente così grande può "suonare" da urlo ma è piuttosto dispersivo e necessita di diffusori che abbiano una più che buona estensione e dinamica nei bassi. Sarebbe meglio che indicassi un budget per aiutarti meglio oltre che per avere idee più chiare da parte tua. Cmq in ogni caso un ambiente così merita sicuramente un sistema di qualità, che però non vuol dire necessariamente troppo costoso. :)
-
per prima cosa grazie dei consigli!
la sala è arredata ovunque, nel senso che lo spazio di muro nudo rimasto è di pochi mq. Ci sono armadi, armadi a muro, librerie, pensili e pannelli dietro la TV. Solo davanti al camino, la vetrata ed i termosifoni, non ho (ovviamente) messo niente. Ho poco tappeto (bello spesso), però sia il divano che il tavolo sono molto grandi e coprono molta superficie.
per il budget resterei dell'idea di prendere un impianto di qualità senza andare sul troppo costoso, visto che è possibile :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da uainot
per il budget resterei dell'idea di prendere un impianto di qualità senza andare sul troppo costoso, visto che è possibile :-)
Per l'arredamento allora OK
Sul budget sei un po' troppo generico. "Non troppo costoso" per me potrebbe avere un senso e per te un'altro :-) Inoltre prima di avventurarsi in consigli e' bene sapere prima con quale amplificazione intendi/intenderai pilotarli
Un saluto
Stefano
-
Stando sul generico e considerando che vuoi ascoltare ad un volume basso, secondo me ti ci vuole un ampli con doti dinamiche abbastanza elevate in modo tale che a basso volume il suono non tenda a "scomparire" o ad impastarsi. Questi i miei personalissimi consigli:
- Ampli Exposure 2010S2
- Diffusori Totem Arro (se vuoi svenarti un pò di più le Sttaf) o in alternativa Sonus Faber Toy Tower anche se prediligo le Totem.
Come costo sei sui 2500€. Troppo? Va bene? Eventualmente di dove sei?
:)
-
grazie di nuovo per l'aiuto. per dare una cifra orientativa diciamo 1000-2000€
ho una buona offerta per delle KLIPSCH RF-52, ci possono stare?
-
Certo che ci possono stare, anzi, viste le dimensioni ed i driver delle rf 52, in un salone come il tuo rischiano di essere un filo sottodimensionate, ma, sopratutto per iniziare, meglio eventualmente questo tipo di problema che l'opposto.
Dai dati di targa vedrei più equilibrate le RF 62 (2 woofer da 16 anzichè 2 da 13) ma magari non hai le stesse buone condizioni d'acquisto e non voglio metterti strane idee in testa :-))
Vista poi l'efficienza di Klipsch, anche in proiezione futura, non avrai mai problemi di pilotaggio. L'unico consiglio che a questo punto mi sento di darti è quello di non abbinarci elettroniche "frizzanti" in gamma medio alta-
Un saluto
Stefano
-
Prima di qualsiasi decisione fai degli ascolti e confronti. :)
-
le RF-62 vengono praticamente il doppio, ma ci penserò.
qualche esempio di una buona elettronica "frizzante"?
grazie ancora!
-
Di listino le 62 stanno più o meno al 30% in più delle 52, non il doppio. Immaginavo avessi un offerta particolare, ecco perchè non avevo approfondito il discorso 62.
Ehm.... per le elettroniche ti avevo suggerito qualcosa di NON frizzante, non il contrario :-)
Stefano
-
Uainot di dove sei? Così ti si può dare qualche dritta dove fare ascolti. :)
-
Sono lontano da Bologna, tutto a nord. Forse hai qualche riferimento tra Como e Varese?
Io butto giù un'idea: usare ONKYO TX-NR708 + Klipsch RF-62 II
così avrei la possibilità di aggiungere in futuro ad esempio RC-52 II e RS-52 II per l'ascolto dei bluray.