Il miglior VPR Full-HD: budget 3.000 EUR
Ciao a tutti...mi sono spulciato un po' di discussioni in questo interessantissimo forum ma vorrei aprire un thread specifico che possa aiutarmi (e magari anche altre persone nella mia situazione) a capire quale vpr possa fare al caso mio.
Il budget é quello nel titolo, circa € 3.000,00 escluso il telo che prenderò motorizzato tensionato più o meno di 240 cm (tra l'altro la distanza telo-occhi é di circa 300 cm, troppo grosso il telo o va bene? A me piace vedere da vicino, comunque); se poi dovessi spendere qualcosa meno non mi dispererei:D .
Dico subito che il mio budget é definitivo, non potrò tra due anni cambiarlo perché sono usciti i vpr a led 3D, ecc., quindi intendo prendere (o perlomeno iniziare a guardarmi seriamente in giro per valutare) qualcosa che mi soddisfi per davvero, altrimenti resto come sono adesso.
Vorrei guardare soprattutto il mercato del nuovo, ma non scarto a priori un usato, con la garanzia che sia un "usato sicuro"; l'acquisto non sarà immediato perché per me si tratta di una spesa molto importante e non vorrei sbagliare, quindi ho intenzione di informarmi parecchio e di vedere qualcosa dal vivo (compatibilmente con il tempo libero sempre tiranno); ho visto ad esempio un Planar 8130 sul mercatino che potrebbe essere molto interessante sulla carta (leggendo anche le varie recensioni che si trovano in rete) ma non me la sento di fare una spesa del genere in modo "avventato", senza aver visto nient'altro e senza avere quindi una minima competenza ed esperienza.
Come dicevo, non sono alla ricerca della novità tecnologica a tutti i costi, anzi...l'uscita di queste nuove tecnologie (led, 3D) potrebbe favorire l'abbassamento di prezzo di quelle attualmente disponibili, quindi con il mio budget potrei prendere qualcosa che tempo fa sarebbe costato molto di più...
Ho a disposizione una saletta dedicata, la distanza tra il vpr ed il telo sarà di 350/400cm al massimo per problemi di dimensione del locale, la distanza di visione sarà al massimo di 300cm; il locale é dipinto di blu scuro e posso fare interventi per ridurre eventuali problematiche di visione; il vpr sarà appeso a soffitto con staffa, non necessito necessariamente di lens shift orizzontale (posso installare il vpr esattamente al centro dello schermo) mentre credo che appendendo la macchina a soffitto sia necessario quello verticale.
Sono della zona di Milano, quindi sono ben accetti consigli anche in merito a rivenditori da cui poter visionare questo o quel vpr, perché non ne conosco nessuno e chiaramente vorrei fare mio il consiglio che più spesso sento dare qui nel forum: andare a vedere con i propri occhi prima di comprare alla cieca!:)
Il primo passo che vorrei fare é appurare se possa soffrire di rainbow in modo da fare una prima scelta: nel caso andrei sicuramente su un dlp (a detta di quasi tutti la tecnologia sulla carta migliore) o su jvc d-ila altrimenti mi orienterei sulla tecnologia lcd.
Dei JVC (che sul forum hanno in tantissimi, quasi una moda?;)) ho letto molto bene, soprattutto in merito al livello del nero...meno bene in merito alla definizione generale che riescono a restituire (molto morbida?), rendendo un grande effetto cinema-like (il confine però tra effetto cinema e definizione precaria é spesso molto sottile imho), a me piace un'immagine il più naturale possibile, che restituisca il film come é stato pensato, colori naturali, ottima tridimensionalità dell'immagine; non sono interessato ai vari MotionFlow, anche se mi riservo di vedere il loro effetto dal vivo, in linea di massima comunque la "scattosità" del materiale cinematografico non mi dà alcun fastidio;)
Un aspetto che vorrei valutare insieme a voi é anche la taratura e la manutenzione: non sono un super esperto e vorrei godermi il mio acquisto senza diventare letteralmente matto una volta fatto il grande passo nel mondo della videoproiezione.
Chiaramente il vpr va tarato e lo vorrei fare con tutti i crismi (anche qui, si accettano consigli in merito al "taratore" perché vorrei affidarmi a qualcuno di competente, non essendolo io), vorrei però una macchina che una volta messa a punto mi consenta di godermi i miei film "dimenticandomi" del vpr, senza problemi di alcun tipo (sporcizia della lente, ecc) e senza dover ripetere la taratura n volte (con relativi costi).
L'uso sarà unicamente con materiale HD (Blu-Ray soprattutto e SkyHD, anche se qui mi riservo di vedere come si vede sul grande schermo perché se non mi dovesse soddisfare terrei il mio plasma per Sky ed userei il vpr unicamente con i Blu-Ray), più o meno vedo 2 o 3 film a settimana quindi anche la durata della lampada é un problema abbastanza relativo; quindi la resa in sd non mi interessa minimamente.
Spero di aver dato indicazioni sufficienti per potermi dare suggerimenti e pareri in modo da creare una discussione il più interessante ed obiettiva possibile, fermo restando che mi piacerebbe avere qualche indicazione (anche in MP se non andasse bene pubblicare nomi e cognomi pubblicamente) su rivenditori cui affidarsi.
Ecco, in merito a quest'ultimo punto dico l'ultima cosa: ho un po' paura ad infilarmi in un negozio in questo momento, non certo florido dal punto di vista economico, perché temo che il negoziante medio possa vedere in me il classico "pollo da spennare", non avendo né le conoscenze adeguate né una sufficiente esperienza per fare una scelta consapevole.
Credo che per una persona competente ed interessata a vendere questa o quella macchina sia molto facile "far vedere meglio" un vpr piuttosto che un altro (taratura, ambiente trattato in modo che rendano meglio certe caratteristiche piuttosto che altre, ecc); tutto questo senza generalizzare perché ci saranno sicuramente 90 negozianti su 100 onesti e professionali, il problema é se si ha la sfortura di capire negli altri 10 negozi...
Grazie a tutti per l'aiuto, spero nonostante il periodo estivo che diventi un thread molto frequentato:)