Ciao, vorrei sottoporvi la annosa questione
del "nero" nella proiezione cinematografica.
Il problema che affligge praticamente tutti i proiettori digitali
del nero non troppo nero, nella proiezione analogica (crt) non esiste.
Leggevo tempo fa infatti, che il tritubo per creare il nero in pratica "spengono" il fascio luminoso.
I digitali invece creano il nero come combinazione di colori pertanto
la profondità è minore.
Questo in parole povere è quello che mi è sembrato di capire.
Sbaglio?
E al cinema come funziona?
La pellicole è effettivamente nera oppure anche in quel caso la lampada si spenge.
Questo dubbio mi è sorto vedendo la scena di Kill Bill Vol.2 in cui lei [SPOILER CUT] veramente fantastica.
Obbiettivamente non ho avuto la sensazione del nero assoluto.
Quindi aspetto curioso delucidazioni
Ciao e grazie