Analisi e scelta catena Hi-Fi
Prima di tutto il piacere di salutre chi stà leggendo questo post.
E' con un certo "entusiasmo" che mi accingo a scrivere in questo spazio a me tanto caro.
Mi sono allontanato dall' Hi-Fi / High End Audio svariati anni fà per varie ragioni.
Oggi, il desiderio di potermi gustare la musica come facevo un tempo, è tornato più che mai.
Scrivo per chiedere Vostri pareri partendo da alcune mie osservazioni e richieste.
Momentaneamente utilizzerò i diffusori frontali Klipsch RB-81 che sostituirò con qualcosa di dedicato (due canali) a colonna (da pavimento).
Prediligo un suono corposo.
Mi piace che la riproduzione sonora sia ariosa ... spaziosa, quasi cristallina senza appiattire il range dei medio bassi che devono "riempire" ed essere ascoltati dagli altri organi di senso (oltre le orecchie).
Premesso questo mi stò accingendo verso la scelta di un amplificatore integrato stereo che mi piacerebbe avere le determinate carateristiche senza eccedere nel costo (idealmente, e con costo approssimativo sui 400 €) :
- Capacità di erogare molta corrente ;
- Trasformatori Toroidali ;
- Doppia linea di alimentazione per i due canali ;
- DAC decenti con S/N di buon livello ;
- NO regolazione di toni (basta il volume) ;
- Possibilmente allo stato solido.
Venendo a qualche (molti) compromesso ho inquadrato vari prodotti tipo :
- Piooner A-A6MK2-K ;
- Onkyo A933 (costo un pò alto ...) ;
- Advance Acoustic MAP 105 (mi sono "innamorato" ma è "Cinese", e come "suona" ?) ;
... continuate Voi la lista ?!
Chiedo pareri sul discorso in generale, sulle Vostre esperienze, sui Vostri gusti ... !
E non per ultimo una comparazione trà le varie case costruttrici di "fama".
Del tipo se Onkyo ha un suono più "caldo" di Marantz .. e cose del genere.
Insomma, vorrei inquadrare in senso generale le differenze note di "sonorità" trà le varie case produttrici.
Mi illuminate ?! :)
Grazie a tutti in anticipo.